Latina Formazione Lavoro cresce e presenta le sue novità durante i saluti Natalizi

Le parole di Diego Cianchetti sui progetti e i risultati ottenuti: "Il prossimo passo? Aprire a nuovi corsi professionali"

In occasione dei consueti auguri natalizi del Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ai dipendenti dell’ente nella sede di Latina Formazione Lavoro, l’amministratore dell’agenzia formativa Diego Cianchetti ha presentato tutte le novità e i dati che riguardano l’istituto, ricordando servizi e opportunità che continua a erogare per i giovani del territorio.

Tra i dati più importanti presentati, la crescita degli iscritti alle 1e classi, che passano da 276 dello scorso anno a 325 nuovi studenti per l’anno in corso. 

“Siamo entusiasti di questa crescita. Spesso le scuole come la nostra vengono presentate come di ‘serie B’, ma questa è un’etichetta che non ci appartiene – afferma Diego Cianchetti, amministratore di Latina Formazione Lavoro –. Come le altre scuole, abbiamo un piano di studi completo di ogni materia, con l’aggiunta di lezioni professionalizzanti in base al corso scelto dall’alunno”.

Proprio sul fattore della scelta, Cianchetti mette un accento rilevante: “credo che oggi, al termine delle scuole medie, gli studenti vengano condizionati e non siano totalmente liberi di decidere tra le varie opportunità di formazione. Solo la loro libertà di espressione gli permetterà di raggiungere più facilmente gli obiettivi”.

Oltre ai nuovi numeri registrati, durante la giornata è stata presentata anche l’evoluzione dell’identità visiva della scuola, che, come ha affermato Cianchetti, “è stata rinnovata per avvicinarci alle nuove generazioni attraverso nuove forme, nuovi colori e, soprattutto, un nuovo messaggio che rispecchia a pieno i valori che la scuola vuole trasmettere: Sogna, Impara, Realizza”. 

A ciò, si è aggiunto anche una nuova interfaccia del sito web, fresca, dinamica e pensata per le esigenze delle famiglie che vorranno approfondire l’offerta scolastica dell’istituto.

Il Presidente Stefanelli, invece, ha ribadito l’importanza di questa realtà per la Provincia: “Latina Formazione Lavoro risponde non solo alle volontà degli studenti ma anche alle esigenze del territorio – Afferma, e prosegue –. È una sinergia interessante, perché la scuola riesce a formare più di 120 studenti ogni anno, i professionisti del domani, mettendoli in connessione con le possibilità di carriera. Questo si coniuga perfettamente con le imprese del territorio e con le loro necessità”.

Tra i corsi offerti dalla scuola, infatti, si spazia da operatori informatici a operatori meccanici, da specializzazioni in grafica e in estetica, fino al mondo della ristorazione. Ognuno di questi, dislocati in diverse sedi sul territorio provinciale, prevede docenti professionisti del settore e l’erogazione di tirocini con le aziende provinciali. 

A questa lista di specializzazioni, la volontà della scuola sarà quella di implementare il settore idraulico ed elettronico anche, e soprattutto, in prospettiva della richiesta crescente di queste due professioni. Come ha voluto sottolineare Cianchetti, infatti, “si tende a credere che questi mestieri possono essere sostituiti dalle intelligenze artificiali, ma sappiamo che non è così. La vera crescita sarà implementare le nuove tecnologie alle competenze umane dei professionisti del domani”.

“Come Provincia – Sottolinea il Presidente Stefanelli – continueremo a impegnarci per far conoscere a tutti i giovanissimi questa realtà e le possibilità che offre, perché vogliamo che ogni studente decida in maniera consapevole sul proprio futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"

“Oltre i confini odv”, i grandi progetti realizzati con il 5 x 1000

Ristrutturazione dei centri sanitari e delle scuole, borse di studio per gli studenti particolarmente bisognosi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -