Latina – A fine mese il primo Consiglio comunale, ma Coletta non ha ancora una maggioranza

Si terrà il prossimo 28 settembre il primo consiglio comunale dopo le 'mini elezioni' dello scorso 4 settembre

Convocato per il prossimo 28 settembre il primo Consiglio comunale di Latina dopo la sessione ‘supplementare’ delle lezioni comunali, quella del 4 settembre che ha riguardato le ormai famose 22 sezioni. Sarà il giorno in cui capiremo, probabilmente, se questa consiliatura, la terza dell’era Coletta, avrà un futuro o meno.

Sono sei i punti all’ordine del giorno che verranno discussi e sui quali la giunta Coletta rischia di andare sotto pesantemente: l’esame delle condizioni di eleggibilità, compatibilità dei consiglieri, la convalida degli eletti ed eventuali surroghe; il giuramento del sindaco Coletta; l’elezione del presidente del Consiglio comunale, di due vice presidenti e di tre consiglieri segretari; la formalizzazione dei gruppi e dei capigruppo consiliari; le comunicazione del sindaco inerenti la nomina degli assessori e del vice sindaco e l’elezione della Commissione Elettorale Comunale.

Con il ritiro dell’appoggio al sindaco da parte di Forza Italia (che dall’ottobre scorso faceva parte della maggioranza), in questo momento sono 19 i consiglieri comunali di opposizione, contro i 13, più il sindaco, della ‘maggioranza’. Una situazione che sembra abbastanza cristallizzata anche se le sorprese, lo abbiamo imparato, sono sempre dietro l’angolo. Certo che se Coletta non riuscirà a calare un jolly, e ce ne vuole uno bello grosso, la durata di questa giunta sarà molto breve. Da giorni, infatti, gli esponenti del centrodestra continuano con una specie di litania, ripetendo ad ogni piè sospinto che voteranno contro alla prima occasione per far cadere la giunta. Ed i numeri dicono che, allo stato attuale delle cose, accadrà proprio questo. Prima del consiglio comunale, però, ci saranno le lezioni politiche, tappa fondamentale non solo a livello nazionale. Il risultato elettorale, infatti, potrebbe far cambiare anche gli equilibri locali. Staremo a vedere. La seduta del Consiglio Comunale, che si terrà nell’Aula consiliare del comune di Latina in piazza del Popolo, è aperta al pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pollificio, F.Coletta (Lbc): “Accertamenti frutto del lavoro avviato in commissione Trasparenza”

"L’attenzione alla situazione del pollificio e ai disagi dei residenti è iniziata già con le precedenti amministrazioni guidate da Lbc"

Degrado ex Svar, l’amministrazione pronta a intervenire

Questa mattina, l’amministrazione comunale ha disposto un sopralluogo presso l’area dell’ex Svar a seguito degli ultimi fatti di cronaca

Marina, Muzio e Di Cocco: “Una visione di sviluppo che comprende Pua e Pianificazione urbanistica”

"Lo studio preliminare del Piano della Marina presentato in commissione rappresenta il primo tassello messo in campo dall’amministrazione"

La Commissione Urbanistica ratifica la Convenzione della Regione per l’urbanistica della Marina

"La Commissione lavora sodo, tra burocrazia e visioni della città futura" spiega il presidente Roberto Belvisi

Cisterna – Taser sperimentale alla Polizia Locale, bocciata la proposta delle minoranze

Tra i punti all'ordini del giorno discussa anche la mozione sulle iniziative per contrastare la moria del kiwi

Polemiche in question time, Identità Setina attacca le minoranze

Il segretario Cinzia Ricci: "Mai un'azione che possa far pensare ad un atteggiamento collaborativo e di crescita per la città"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -