L’assessore Ciacciarelli presente a Bruxelles a difesa dell’agricoltura

"Risulta necessario attivare quindi politiche di sostengono dei redditi che assicurano la competitività dei prodotti sul mercato"

“Grazie al costante impegno dell’Europarlamentare Cinzia Bonfrisco, presente in veste di promotrice, ho avuto modo di partecipare, al Capogruppo Lega in Consiglio Regionale, On. Cartaginese, all’ On. Mario Abbruzzese, candidato al Parlamento Europeo e molti altri esponenti politici ed esperti del settore, ad un importante dibattito tenutosi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles su un settore storicamente strategico per la nostra economia e sul quale molto si è discusso in questi mesi come l’agricoltura.

La protesta dei trattori dei mesi scorsi costituisce infatti un ulteriore conferma di come le politiche adottate dall’Ue in tema di agricoltura siano funzionali a ‘pochi’, tali da tradursi in una normativa astratta ed astrusa rispetto la realtà produttiva ed economica che si trovano a vivere gli operatori economici del settore. Da qui il nostro partito della Lega, da sempre in prima linea, in seno al gruppo europeo ID, a difesa dei nostri agricoltori e di tutte le categorie produttive attraverso una politica europea che desse risalto e tutela al Made in Italy, indirizzo politico che si potrebbe concretizzare solo con un forte cambio di passo rispetto l’ultima maggioranza di governo europeo, ha deciso di organizzare questo importante confronto sul tema, invitando, grazie alla lungimiranza dell’On. Bonfrisco, rappresentanti del territorio. 

A conferma della crisi del settore, si evince come in Europa nell’ultimo decennio le aziende siano diminuite del 24%, in Italia del 30,03% (al di sopra della media europea). Risulta necessario attivare quindi politiche di sostengono dei redditi che assicurano la competitività dei prodotti sul mercato europeo e su quello estero. Grazie al Gruppo Europeo ID ed all’On. Bonfrisco per averci consentito l’opportunità di dare un contributo al tema in una prestigiosa sede quale il Parlamento Europeo”. Lo dichiara in una nota l’assessore della Regione Lazio Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -