Fondi pubblici, condannato Alessio D’Amato deve restituire 275mila euro

E' arrivata in questi giorni una sentenza della Corte dei Conti che ha condannato l'assessore Alessio D'Amato a restituire 275mila euro 

La Corte dei Conti ha condannato l’assessore alla sanità della regione Lazio, Alessio D’Amato, a restituire fondi pubblici pari a 275mila euro. La sentenza fa riferimento a fatti accaduti tra il 2005 e il 2008: la Fondazione Italia Amazzonia Onlus ricevette fondi regionali che, però, sarebbero stati però, secondo la sentenza citata ieri dal Corriere della Sera, “indebitamente per finanziare l’attività politica della associazione Rosso-verde e del gruppo consiliare Ambiente e Lavoro, riconducibile a D’Amato”. All’epoca dei fatti D’Amato era consigliere regionale; secondo la sentenza era lui “l’effettivo dominus di entrambe le associazioni che dirigeva di fatto attraverso i suoi stretti collaboratori”.

L’assessore, in una nota, ha afferma di aver appreso della sentenza attraverso la stampa e commentato: “La ritengo ingiusta ed ingiustificata e contro la quale sarà depositato immediatamente l’appello da parte degli avvocati Angelo Piazza e Gennaro Terracciano”.

“Mi considero totalmente estraneo ai fatti risalenti ad oltre 15 anni fa, senza che peraltro sia stata fornita prova alcuna di un atto o fatto da me compiuto, rilevo che nonostante la procura regionale della Corte dei Conti per ben tre volte avesse aderito alle richieste procedurali dei miei difensori per ben tre volte e con motivazioni infondate e sorprendenti sono state respinte con verbali che non corrispondono all’effettivo svolgimento del giudizio e per questo motivo – annuncia D’Amato – sarà depositato un dettagliato esposto al consiglio di presidenza della Corte dei Conti e una denuncia per falso ideologico alla Procura della Repubblica di Roma. Sono assolutamente sereno e fiducioso nel giudizio di appello e continuo il mio lavoro al servizio dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Al via la riqualificazione del campo polifunzionale al centro sportivo Milani

Finanziamento regionale "Sport senza barriere": nuovo tappetino in bioresina, arredi e illuminazione led per diverse discipline

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"

Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio

Le parole dell'assessore Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”

Pontinia – Torna l’Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: sabato 19 luglio senza prenotazione

Dopo il successo di marzo, il Comune replica l'iniziativa. Tombolillo: "Riduciamo le liste d'attesa, opportunità anche per i turisti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -