Priverno – Continua la svolta digitale del comune: in arrivo 350mila euro dal Pnrr

Quasi 350mila euro, questa la cifra arrivata al Comune di Priverno dal Ministero per l’innovazione e la transizione digitale

Poco più di 350mila euro, questo quanto ha ottenuto il Comune di Priverno partecipando ai bandi del Ministero per l’innovazione e la transizione digitale finanziati nell’ambito della Missione 1 del PNRR.

Sono 5 le candidature vincenti su cinque progetti che prevedono, nello specifico, l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali, l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici, l’adozione dell’App IO , l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale Spid-Cie, e l’adozione della piattaforma pagoPA.

Il comune di Priverno, in questi ultimi anni, si era già attivato nei processi di implementazione digital, vedi il municipio virtuale, l’adesione al Pagopa, l’utilizzo dell’App IO, l’estensione del sito istituzionale, il progetto WIFI 4EU per la fruizione gratuita del collegamento internet in tante aree del territorio comunale, l’utilizzo di mobilitapp, l’organizzazione di conferenze dedicate, e questo anche grazie al continuo interesse di un’Amministrazione al passo con la modernità con l’obiettivo di porsi costantemente al fianco della comunità.

Oggi, questi finanziamenti permetteranno di accelerare un processo di transizione digitale già in atto, attivando numerosi servizi semplici, efficienti, immediati e tascabili, totalmente on line a servizio dei cittadini; miglioreranno l’esperienza dei servizi pubblici digitali e porteranno on line ulteriori servizi pubblici per i cittadini, faciliteranno il percorso per l’identità digitale e consolideranno le piattaforme digitali pagoPA e IO.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vini ‘spacciati’ per DOP e IGP, un esposto in Procura a tutela dei consumatori

Perquisizioni e sequestri, l’associazione Codici interviene sull’indagine relativa alla presunta frode del finto vino DOP e IGP

Sicurezza in campo e malattie professionali, un impegno di Inac Cia

Roma - Si terrà domani all'Auditorium Giuseppe Avolio il seminario sulla sicurezza e le malattie professionali in agricoltura

Chiara Vingione e Fabio Tomao incontrano i Carabinieri di Formia

I due atleti hanno 26 e 18 anni e fanno parte della Nazionale Italiana di Basket Federazioni italiana sport paraolimpici

Intelligenza artificiale, in Italia fa paura: solo 6 aziende su 10 la usano

Per gli italiani c'è un lato oscuro dell’intelligenza artificiale: il 40% non si fida e il timore più grande tocca la sfera professionale

Contributi centri estivi, bando riaperto ad Aprilia

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare e la domanda dovrà essere inoltrata alla mail dedicata

Cgil e Uil organizzano una conferenza per discutere di lavoro

La conferenza si terrà martedì 28 marzo alle 17:30 presso la sala polifunzionale dello spazio Latinadamare, sito in viale XVIII dicembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -