Priverno – Continua la svolta digitale del comune: in arrivo 350mila euro dal Pnrr

Quasi 350mila euro, questa la cifra arrivata al Comune di Priverno dal Ministero per l’innovazione e la transizione digitale

Poco più di 350mila euro, questo quanto ha ottenuto il Comune di Priverno partecipando ai bandi del Ministero per l’innovazione e la transizione digitale finanziati nell’ambito della Missione 1 del PNRR.

Sono 5 le candidature vincenti su cinque progetti che prevedono, nello specifico, l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali, l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici, l’adozione dell’App IO , l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale Spid-Cie, e l’adozione della piattaforma pagoPA.

Il comune di Priverno, in questi ultimi anni, si era già attivato nei processi di implementazione digital, vedi il municipio virtuale, l’adesione al Pagopa, l’utilizzo dell’App IO, l’estensione del sito istituzionale, il progetto WIFI 4EU per la fruizione gratuita del collegamento internet in tante aree del territorio comunale, l’utilizzo di mobilitapp, l’organizzazione di conferenze dedicate, e questo anche grazie al continuo interesse di un’Amministrazione al passo con la modernità con l’obiettivo di porsi costantemente al fianco della comunità.

Oggi, questi finanziamenti permetteranno di accelerare un processo di transizione digitale già in atto, attivando numerosi servizi semplici, efficienti, immediati e tascabili, totalmente on line a servizio dei cittadini; miglioreranno l’esperienza dei servizi pubblici digitali e porteranno on line ulteriori servizi pubblici per i cittadini, faciliteranno il percorso per l’identità digitale e consolideranno le piattaforme digitali pagoPA e IO.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Studenti fuori sede e alloggi in affitto, in aumento costi e difficoltà

La carenza di residenze universitarie pubbliche e l'assenza di un'offerta abitativa a prezzi calmierati spingono gli studenti verso i privati

Consegnata la Bandiera Blu 2025 agli operatori del litorale fondano

Una nursery, un percorso inclusivo per persone con disabilità, un nuovo accesso al mare: tutte le novità del 2025

“La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”, nuova tappa a Terracina: l’iniziativa EBIT Lazio riscuote successo

L'obiettivo è quello di promuovere una nuova cultura della sicurezza sul lavoro. Allestito un info point in Piazza Garibaldi

Caro energia, la soluzione di Confartigianato Latina

La Presidente Bongiorno richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone

Isole pontine, Ciacciarelli incontra volontari Protezione Civile

La particolare conformazione territoriale dell’isola di Ponza, rende complessa l’attività dei nostri volontari di Protezione Civile

Cisterna – Chiesa del cimitero: tornano alla luce i colori originari

Il cantiere è stato oggetto anche di un sopralluogo da parte del Soprintendente Alessandro Betori e di Chiara Arrighi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -