La mostra “Nuotatrice” di Francesco Canini arriva a San Felice Circeo

Con la mostra personale Nuotatrice, nella Sala della Pro Loco di San Felice Circeo, Francesco Canini conclude il suo percorso

Primo approdo dell’artista la bellissima Sperlonga (approdo è il giusto termine essendo arrivato sulle coste Pontine navigando) dove, dopo tre mesi vissuti in barca, sceglie uno spazio nel caratteristico Centro Storico per iniziare i nuovi lavori, qui nasce la prima Nuotatrice esposta poi con altre opere nel 2003 a Le Bain Art Gallery Roma con la presentazione in catalogo di Ruggero Savinio.

Da allora prosegue un intenso lavoro di studio della figura femminile immersa nell’acqua. Immergendosi con amiche disposte a posare, esegue fotografie e filmati chiedendo loro di assumere posture di sospensione, di abbandono, di felice isolamento, nella splendida cornice dei fondali del mare che bagna le coste Pontine, per poi narrare, con la sua pittura, questo magico stato d’animo.

Nel corso degli anni sposta lo studio prima sul litorale di Fondi nella totale solitudine e nel silenzio, dove gli unici suoni sono quelli delle foglie mosse dal vento e dalle onde del mare, in un contesto di spiaggia con dune di sabbia e vegetazione mediterranea ancora incontaminate. Poi il bellissimo Centro Storico di Terracina, ricco di storia, di monumenti, di vita di paese.

In questi anni la Nuotatrice è stata esposta in diverse sedi pubbliche e private tra queste ricordiamo il Museo Emilio Greco a Sabaudia, la Pinacoteca d’arte Contemporanea di Gaeta, il Museo Umberto Mastroianni a Roma, la Galleria Aqua Art Gallery a Terracina, la Galleria 196 a Roma… Per concludere il lungo periodo e completare il percorso espositivo nella bellissima Riviera di Ulisse, la scelta del delizioso Centro Storico di San Felice Circeo, meravigliosa occasione per festeggiare i venti anni della Nuotatrice.

L’artista ospita nella propria personale due opere fotografiche di Marianna Carolina Sale artista che vive e lavora nel delizioso borgo. Le opere della Sale raccontano anch’esse con uno sguardo intimo il rapporto ancestrale tra la figura femminile e il mare.

Mostra a cura di Marianna Carolina Sale. L’inaugurazione è prevista per sabato 19 agosto dalle ore 20:00 e si terrà fino al 25 agosto, tutti i giorni negli orari: 9:00/13:00 – 18:00/22:0, presso la Sala della Pro Loco in Piazza Luigi Lanzusi 1, San Felice Circeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -