Elezioni Latina, ancora un intoppo: ‘congelata’ la proclamazione di Coletta a sindaco

La commissione elettorale, riunitasi oggi, non ha ancora dato il via libera alla proclamazione di Damiano Coletta sindaco

Ancora un intoppo sulle elezioni comunali di Latina. La commissione elettorale, riunitasi oggi, non ha ancora dato il via libera alla proclamazione di Damiano Coletta sindaco congelando, di fatto, la situazione.

Sul tavolo la questione relativa al ballottaggio, quello dell’ottobre 2021. La vittoria di Damiano Coletta quel giorno, alla luce della ripetizione delle votazioni dello scorso 4 settembre nelle 22 sezioni nelle quali era stato annullato, è ancora valida? Nel caso di decidesse che non è così, si dovrebbe nuovamente tornare alle urne. O per un mini ballottaggio nelle 22 sezioni, oppure per un ballottaggio ‘generale’.

Visto che la decisione della commissione non è ancora arrivata, è probabile che venga richiesto un chiarimento al Tar, ovvero l’organo che deciso per la ripetizione del voto nelle ormai celeberrime 22 sezioni…

Gli scenari, adesso, sono quindi almeno due: in un primo scenario la commissione potrebbe proclamare Coletta, ritenendo quindi valido il voto del ballottaggio di ottobre. Nel caso in cui non lo ritenesse valido, invece, potrebbe inviare la convalida della seconda votazione alla Prefettura ma senza la proclamazione del nuovo sindaco.

Insomma, la matassa si ingarbuglia e la decisione che verrà presa, perché alla fine una decisione verrà presa, farà giurisprudenza, visto che non ci sono precedenti, almeno a livello nazionale.

Una giornata convulsa che si è conclusa, almeno per ora, col messaggio di Damiano Coletta, che ha accusato il suo avversario, Vincenzo Zaccheo, di bloccare i lavori della commissione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -