Elezioni a Latina, partita ancora aperta: si va verso un secondo ballottaggio?

Il caos delle elezioni a Latina 'ripetute' nelle 22 sezioni lo scorso 4 settembre, potrebbe protrarsi in vista di nuovi ricorsi

Il caos delle elezioni comunali ‘ripetute’ nelle 22 sezioni lo scorso 4 settembre, potrebbe protrarsi tra nuovi ricorsi e iniziative di questo o quell’attore in campo. In effetti, più di qualcuno, il giorno dopo il voto, si è chiesto se a Latina non si debba tornare alle urne per il ballottaggio. Domanda legittima per altro. Come riportato nella puntuale analisi del collega Vittorio Buongiorno del Messaggero, “Il Tar nella sua sentenza non ha previsto ballottaggio, semplicemente ha annullato il risultato del primo turno limitatamente alle 22 sezioni, né lo ha previsto il prefetto nell’indizione di queste elezioni suppletive”. Però, perché c’è un però, è venuta fuori una determina del dirigente del Servizio Anagrafe del Comune di Latina in cui “si prevede il servizio di sorveglianza notturno non solo per le elezioni del 4 settembre ma anche per il possibile ballottaggio”.

Proprio alla luce anche di questa determina, pare che questo pomeriggio la commissione elettorale potrebbe rivolgersi al Tar in cerca di chiarimenti sull’indizione, o meno, del ballottaggio. Da qualche parte si è paventata la possibilità di un mini ballottaggio, riservato solo alle 22 sezioni. Potrebbe essere una buona notizia per Zaccheo che, lo ricordiamo, in queste sezioni ha raggiunto la maggioranza in modo netto (sono mancati, in totale, 129 voti per riuscire a diventare sindaco) anche se, è bene ricordarlo, gli elettori del centrodestra di Latina, storicamente, sono allergici ai secondi turni (come per altro dimostrato lo scorso ottobre).

Insomma, la situazione è decisamente complicata, ed oggi pomeriggio ne sapremo di certo di più.

Quello che è certo è che il neo sindaco in consiglio comunale non ha la maggioranza. L’annuncio pre elettorale di Fazzone, e quello post di Calandrini, suonano come nefasti presagi per quella che sarà, o non sarà, la nuova giunta Coletta. “Siamo pronti a sfiduciare Coletta“, ha detto Calandrini, mentre Fazzone ha ribadito ‘Mai più con Coletta‘ (proprio Forza Italia, infatti, spaccando il fronte del centrodestra, aveva appoggiato il sindaco dopo le elezioni di ottobre).

Resta poi il nodo di coloro che, tra il primo voto, annullato, ed il secondo, hanno cambiato residenza, uscendo dal novero di coloro che potevano votare e quindi, di fatto, non hanno potuto esprimere la propria preferenza. Si potrebbe prefigurare, in questo caso, la violazione di un diritto costituzionale, ovvero quello del voto. Qualcuno di questi cittadini, quindi, starebbe valutando un ulteriore ricorso.

In conclusione, il pasticciaccio brutto delle elezioni comunali di Latina, al quale si è provato a porre rimedio, potrebbe essere ancora lungi dall’essere risolto in maniera definitiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “1000 Miglia Experience Florida, impegno della Regione a promuovere le eccellenze”

"Il meglio dell’automotive, del design, della manifattura, dell’artigianato, dei servizi e del lifestyle italiano saranno presenti"

Si è riunito a Cori il “Consiglio delle bambine e dei bambini”

Molti gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato tematiche connesse a scuola, giardini, parchi pubblici e rispetto delle regole

Cangero (Pd): “Necessario fare un passo avanti per una città più accessibile e inclusiva”

La responsabile pari opportunità: "Trasporto pubblico, strade, edifici e strutture devono diventare accessibili a tutti, senza compromessi"

Castelforte – Il consigliere Gagliardi passa in maggioranza, le critiche del PD

"Ci chiediamo quindi come possa collocarsi nell’ambito dell’attuale gruppo di Maggioranza il Consigliere Gagliardi"

Tiero (FdI): “Etruria meridionale, via libera al piano straordinario di interventi per lo sviluppo”

"Ritengo fondamentale la creazione di un sistema integrato di sviluppo economico e turistico per tutto il territorio del Lazio"

“Valore Artigianato”, al via il bando della Regione: 6 milioni di euro per le imprese

Oggi la presentazione. Domande a partire dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -