La bellezza dello spettacolo dal vivo e il benessere animale visti attraverso l’obiettivo del fotografo Albert Watson

Nato ad Edimburgo ma newyorkese di adozione, ha voluto dedicare parte della propria mostra “Roma Codex” all’Imperial Royal Circus

Le virtù dello spettacolo dal vivo, le acrobazie e l’atletismo dei circensi, il benessere degli animali, visti attraverso la forza delle immagini, quelle create dall’obiettivo del grande fotografo di fama internazionale Albert Watson, che espone presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma.

L’artista nato ad Edimburgo ma newyorkese di adozione, ha voluto dedicare parte della propria mostra “Roma Codex” all’Imperial Royal Circus, tra i più grandi e spettacolari circhi del continente europeo e partner del sindacato Siac Europa.

Scatti vibranti che hanno evidenziato, soprattutto, l’ottimo trattamento degli animali protagonisti dello spettacolo, essendo il benessere animale priorità assoluta dell’Imperial Royal Circus e di tutte le altre compagnie circensi.

“Siamo molto felici che un’artista così influente come Albert Watson – sottolinea il Segretario Generale Siac Europa Bianca Montico – abbia scelto l’Imperial Royal Circus per le sue foto, affiancando il grande circo ai luoghi più iconici di Roma quali, il Colosseo, la Fontana di Trevi, l’Ara Pacis, il Foro Romano e altri. Un accostamento che ci inorgoglisce e che rende merito ad un lavoro difficile, duro, come quello circense, la cui mission è quella di regalare qualche ora di svago, relax ed emozioni, alle persone.

Mi preme soprattutto sottolineare – prosegue Bianca Monticocome, anche dagli scatti di Albert Watson, venga chiaramente alla luce la qualità e la cura con le quali vengono trattati gli animali del circo, ai quali viene garantito il benessere in ogni sua singola sfaccettatura, con un lavoro costante e certosino per salvaguardarne la salute”.

Il Siac Europa abbraccia e sostiene la mostra “Roma Codex”, invitando le persone ad andarla a visitare presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, in via Nazionale, fino al prossimo 3 agosto 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -