Karate – 59 medaglie nazionali per l’asd Sport per tutti di Sermoneta: accesso diretto agli Europei

Importante prestazione degli atleti Sport per Tutti di Sermoneta al Campionato Nazionale Udk – AKS di Minturno lo scorso fine settimana

Importante prestazione degli atleti Sport per Tutti di Sermoneta che hanno partecipato al Campionato Nazionale Udk – AKS di Minturno lo scorso fine settimana portando a casa in 2 giorni ben 59 medaglie.

Mentre il Maestro 5° Dan Nicola Marone è stato impegnato come arbitro nazionale, gli atleti sono stati seguiti dalla cintura nera 1° Dan Monica Marone come coach e da Francesco Bartoccini assistente coach.

Tra i 760 atleti iscritti alla competizione, c’era l’asd di Sermoneta composta da Alessio Aceto, Manuel Barone, Andrea e Filippo Bartoccini, Kevin Battisti, Gianluca e Giulia Bruni, Francesco Ciocchetti, Valentina Conio, Giuseppe Feola, Leonardo Iachetti, Gabriele Maimone, Mattia Mari, Francesco Matarazzo, Valentino e Terenziano Milani, Lorenzo Palombi, Luca Porcelli, Gioele Retacchi, Ines Riccardo, Emanuele e Giovanni Tafuto impegnati in una tripla competizione: sia la gara di Kata sia quella di Kumite e una gare di Kobudo con varie armi.

La competizione ha raggiunto un livello alto sia per gli atleti partecipanti che provenivano da tutto il territorio nazionale e sia per il livello arbitrale che aveva esperienza nazionale ma ciò non ha escluso un ricco bottino di medaglie per gli atleti dell’associazione Ssrmonetana che sono tornati a casa in due giorni con ben 59 medaglie divise in 18 primi posti, 21 secondi posti, 20 terzi posti, e altri buoni piazzamenti in pool numerose su 75 gare di kobudo, kata e kumite.

Grazie a tutti questi risultati l’associazione si è conquistata l’accesso diretto con Ukdi al “XIV European Karate & Kobudo Championships 2024” dal 9 al 13 ottobre in Polonia.

“Il nostro livello sta crescendo ma non dobbiamo rilassarci e abbassare la guardia. Fate vedere al pubblico un bel Karate, sostenetevi e aiutatevi tra voi. Ricordatevi che dovete divertirvi impegnandovi”, ha detto il maestro agli allievi prima della competizione.

“I ragazzi non si sono fatti intimorire dal livello alto della competizione, anzi hanno gareggiato benissimo sostenendosi tra di loro come un gruppo di amici, aiutandosi nelle operazioni di cambio colore durante il kumite come piccoli coach, incitandosi tra di loro dagli spalti, creando così uno spirito di gruppo, una lealtà, un sostenersi tra loro che solo in un Dojo si può trovare dove viene coltivata l’amicizia e non l’invidia”, ha concluso Nicola Marone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -