Itri – Il Comune avvia l’iter per “LAZIOAggrega”

Il progetto volto a riattivare spazi pubblici a favore dei giovani, promuovendone la gestione da parte di organizzazioni Under 35

Il Comune di Itri ha avviato in questi giorni l’iter procedurale per la partecipazione all’avviso pubblico della Regione Lazio “LAZIOAggrega”, volto a riattivare spazi pubblici a favore dei giovani, promuovendone la gestione da parte di organizzazioni Under 35. Il bando regionale è infatti promosso con l’intento di favorire la costituzione di Centri di aggregazione giovanile attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti, destinati a giovani di età compresa fra 14 e 35 anni, che prevedano spazi per attività libere e/o la realizzazione di laboratori e percorsi gestiti da associazioni giovanili. I centri saranno messi in rete tra di loro e potranno costituire un network regionale.

Con Determinazione n. 375/2023 dell’11 aprile 2023 il Comune di Itri ha quindi avviato la procedura di individuazione dell’Associazione giovanile, in forma singola o associata, o del Gruppo informale di giovani con cui attivare una collaborazione mediante co-progettazione degli interventi, proprio con la finalità di partecipare all’avviso pubblico “LAZIOAggrega”, la cui scadenza per la candidatura è stata prorogata dalla Regione Lazio al 10 maggio 2023. Le Associazioni giovanili in forma singola o associata o Gruppi informali di giovani potranno partecipare alla presente procedura comparativa presentando una sintetica idea progettuale al Comune di Itri, Settore Servizi Sociali e Politiche Giovanili, entro il 24 aprile 2023. L’Ente Comunale completerà l’iter selezionando la proposta e la compagine giovanile con cui partecipare al bando regionale tra tutte quelle raccolte.

“Si tratta di una risposta ad un bisogno fondamentale dei giovani e dei ragazzi di Itri, un ambito privilegiato dove sperimentare il gioco della vita. La richiesta che i giovani esprimono è in continuo cambiamento e la disponibilità di un luogo di aggregazione gratuito e attrezzato farà da volano per l’accrescimento personale e in termini e rapporti e competenze dei nostri giovani”. Così commenta l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Itri Alessia Mancini, che si sta impegnando in prima persona per il buon esito dell’iniziativa. Tutte le informazioni, il bando pubblico e i moduli di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune di Itri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -