Italia vs Croazia, a Latina torna la grande boxe con la Nazionale

Appuntamento per domani 24 febbraio e domenica 26. Entrambe le riunioni inizieranno alle 18 al Pala Boxe di via Aspromonte

Torna a vestirsi d’azzurro il PalaBoxe di via Aspromonte a Latina. Fine settimana con il dual match Italia vs Croazia, tappa della Nazionale Junior proiettata verso gli Europei di luglio in Romania. Già nel 2021 il ring della Boxe Latina aveva ospitato la rappresentativa del responsabile tecnico Franco Federici, coadiuvato da Simone Autorino.

Lo scorsa estate invece è stata la Nazionale Schoolboy di Patrizio Oliva e Rocco Prezioso a salire sul ringo contro la Polonia nella cornice di Piazza del Popolo.

Appuntamento per domani 24 febbraio e domenica 26. Entrambe le riunioni inizieranno alle 18. Confronto tra scuole diverse, banco di prova molto interessante perché abitua i giovani pugili ai contesti internazionali, specie in una Nazionale Junior completamente o quasi allestita da capo. Dei 27 convocati, soltanto 4 fanno parte della precedente selezione e parliamo di quattro bronzi agli Europei: Sasha Mencaroni (46 kg), Francesco Crucillà (54 kg), Francesco Savarese (66 kg), Gabriel Morale 75 kg.

Passaggio dalla Nazionale Schoolboy a quella Junior per i pugili della Boxe Latina Antonio Marongiu (50 kg) e Mattia Turrin (54 kg), entrambi reduci dagli Europei in Turchia ad agosto dell’anno passato ed entrambi Campioni d’Italia in carica. Ora tornano ad indossare la canotta azzurra, stavolta sulla distanza di tre round da due minuti. Test della tenuta sul ring già superato con successo, in occasione del Round Robin di Catania nell’ultimo week di gennaio. Tre incontri con i migliori avversari italiani nelle rispettive categorie di peso e nella circostanza Turrin e Marongiu hanno vinto tutte e tre i match, risultando tra i migliori della manifestazione, seguita con occhi interessati proprio dal tecnico Franco Federici. Adesso arriva il confronto con undici pugili croati e la possibilità di mettersi in mostra, in ottica convocazioni per tappe successive.

Il percorso

A Latina dal 17 febbraio, l’Italia Boxing si allena in doppia sessione giornaliera al Palaboxe e alloggia al Park Hotel. Due quartieri generali per preparare nuovi pugili sulla ribalta internazionale. Il tecnico Franco Federici insieme al vice Simone Autorino stanno plasmando gli atleti in una fase molto: “Embrionale, siamo ripartiti da capo rispetto agli ultimi Europei. La maggior parte di questi ragazzi starà con noi per due anni, il primo dovrà essere della semina e il secondo del raccolto, con tutte le eccezioni del caso”. Nelle dichiarazioni iniziali Federici fa riferimento ai casi in cui i pugili vanno a podio già nel primo anno di Nazionale, ma il risultato va costruito, senza fretta: “Dopo il Round Robin, mi aspetto di vedere ulteriori progressi dai pugili, in un palcoscenico che si avvicina agli Europei, dove incontri avversari competitivi in un percorso di crescita fisica e tecnica. Cambiando peso e struttura atletica nel passaggio dallo Schoolboy allo Junior, si torna a lavorare sulla postura, sul movimento di gambe, sul tronco”. Una rosa ampia quella attualmente a disposizione, da cui partire per individuare gli elementi più pronti: “Ci sono dei buoni elementi, che devono però confermarsi in un contesto tutto nuovo rispetto agli Schoolboy, ma a noi interessa in primis lavorare sulla tecnica per consentire loro di migliorare ed essere pronti alle sfide internazionali, in cui non mancano le sorprese, come lo sono stati i pugili della Grecia all’ultimi Europei”. Nel dual match Italia vs Croazia, le coppie di pugili di ogni categoria di peso si alterneranno, disputando un match ciascuno. Soltanto in un paio di categorie si assisterà a dei confronti tra pugili italiani. “In molte nazioni – continua Federici – si inizia a lavorare direttamente sulla fascia degli Youth, senza passare per quella degli Junior, per cui anche nel confronto non è sempre scontato trovare tutte le 13 categorie di peso. Saranno comunque dei bei test”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -