Innovazione del Servizio Idrico integrato, Stefanelli: “Senza l’Europa non sarebbe stato possibile”

Il candidato alle prossime elezioni europee sottolinea l’importanza che hanno avuto nel suo territorio i fondi ottenuti grazie al PNRR

“Quando dico che l’Europa è già qua, intendo dire che è anche grazie all’Europa se il nostro territorio sta cambiando, crescendo ed evolvendo”. È così che Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina e oggi candidato con la lista Stati Uniti d’Europa alle Europee dell’8 e 9 giugno, sottolinea l’importanza che hanno avuto nel suo territorio i fondi ottenuti grazie al PNRR. A dimostrazione di ciò, viene citato il progetto per l’innovazione del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) che ha permesso al Lazio Meridionale di ottenere un finanziamento di più di 40 milioni di euro nell’ambito dei fondi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili nel quadro “M2C4 – I4.2 (PERDITE IDRICHE)” del PNRR. Gli interventi permetteranno, infatti, entro il 2026, la costruzione di infrastrutture più evolute e resilienti e una gestione strutturata, programmata e tempestiva nella manutenzione della rete idrica pontina; una somma d’azioni che permetteranno di ridurre il volume di perdite del 45% entro il 2032, oltreché di risparmiare più di 7 milioni di euro in energia.

“Da anni come amministratore parlo della necessità e volontà di raggiungere un modello di smart city ottimizzando i servizi e migliorando la qualità di vita di tutti i cittadini – afferma Stefanelli, e continua –. In questo l’Unione Europea gioca un ruolo fondamentale: è soprattutto grazie ai suoi fondi che nel territorio pontino abbiamo potuto investire sul Servizio Idrico Integrato, che non significa solo migliorare l’erogazione di un bene per tutta la comunità, ma anche salvaguardare l’utilizzo della risorsa idrica e dare importanza al rispetto dell’ambiente e del suolo su cui si lavora”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -