In Italia primo caso di influenza australiana: scoperto su un giovane appena rientrato da una vacanza

Il virus H3N2 riscontrato su ragazzo arrivato al pronto soccorso con febbre alta, mal di gola, tosse grassa e dolori ossei

Primo caso di influenza australiana sequenziato in Italia dal laboratorio di Igiene dell’ospedale San Martino di Genova. Il virus H3N2 è stato riscontrato su ragazzo genovese di ritorno da una vacanza, che era arrivato al pronto soccorso con febbre alta, mal di gola, tosse grassa, dolori ossei e malessere generale. Il tampone del ragazzo, vaccinato con tre dosi, è risultato negativo al Covid 19.

Ricoverato, è stato così sottoposto ad ulteriori approfondimenti, tra i quali un’analisi molecolare per la ricerca dei principali patogeni respiratori, che ha permesso di rilevare la presenza del ceppo H3N2, particolarmente diffuso in altre parti del mondo come, ad esempio, in Australia e in tutto l’emisfero Sud, dove adesso è inverno. La sequenza genica del virus è stata successivamente inserita nell’apposito sito internazionale dove sono depositate tutte le sequenze identificate a livello mondiale come virus A/Genoa/2022.

“Il riscontro di virus influenzale, seppur sporadico, in un periodo estivo indica l’utilità di una continua sorveglianza virologica e la necessità di considerare anche l’influenza nei percorsi diagnostici delle infezioni respiratorie acute, anche nell’epoca del covid 19- spiega il direttore di Igiene del San Martino, Giancarlo Icardi- questo caso deve far riflettere sull’importanza per i soggetti a rischio di vaccinarsi, a iniziare da ottobre, contro l’influenza con il vaccino aggiornato che conterrà il ceppo H3N2 antigenicamente simile al virus identificato a Genova”.

Per il presidente e assessore alla Sanità della Regione Liguria, Giovanni Toti, “Ancora una volta il laboratorio di Igiene del policlinico San Martino diretto dal professor Icardi dimostra di essere un’eccellenza sanitaria della nostra regione”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ilaria, storia di una paziente fragile assistita con grande umanità: la lettera dei genitori ai sanitari

La ragazza ha addirittura espresso il desiderio di tornare nella struttura qualora dovesse ripetere altri esami

Giornata Mondiale Endometriosi, in provincia due giornate di visite gratuite

L’Endometriosi è una malattia che può colpire le donne in età fertile a partire dall’adolescenza causando dolori e altri disturbi

Salute, ecco gli esami da fare una volta l’anno per un check-up completo

Gli esami del sangue sono controlli di routine che non andrebbero mai tralasciati per monitorare il nostro stato di salute

“Facciamo luce sull’endometriosi”, i monumenti di Fondi si illuminano di giallo

Il Castello Caetani e il campanile di San Francesco per una settimana saranno i simboli cittadini della prevenzione

Malattie croniche intestinali, ad Aprilia il convegno di sensibilizzazione

Si terrà oggi presso la sala consiliare "Luigi Meddi" l'evento di divulgazione riguardo le MICI organizzato da Amici Italia

Giornata Internazionale sull’Endometriosi: il programma di Priverno

Priverno - Il 25 marzo un selfie per sensibilizzare le giovanissime alla conoscenza riguardo l'Endometriosi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -