In Corsa Libera, trionfo di partecipanti alla Pedagnalonga: podio a Sgaravatto e Ungania

Oltre quattrocento gli arrivati della Pedagnalonga Half Marathon – Trofeo Avis e cinquemila le presenze alla passeggiata non competitiva

La 51^ Pedagnalonga, quinta tappa del circuito Opes In Corsa Libera, ha registrato ancora una volta un successo straordinario, con un trionfo di partecipanti, confermandosi un appuntamento capace di unire sport, gastronomia e amore per il territorio. Oltre quattrocento gli arrivati della Pedagnalonga Half Marathon – Trofeo Avis e cinquemila le presenze alla passeggiata non competitiva con famiglie ed appassionati che hanno scelto di vivere una domenica all’insegna dello sport e della gastronomia tra i suggestivi poderi che caratterizzano il territorio pontino, sostando nei pressi delle abitazioni dei cittadini e assaggiando i prelibati prodotti locali.

“Siamo davvero orgogliosi della riuscita di questa edizione della Pedagnalonga Half Marathon – dichiara Albino Marostica, direttore di gara. È stata una giornata di grande sport, emozioni e partecipazione, resa possibile grazie all’impegno di tanti volontari e al grande entusiasmo degli atleti. Il percorso, molto rapido e pianeggiante, si è confermato perfetto per ottenere ottimi riscontri cronometrici, impreziosito dai quattro iconici tratti di sterrato che rendono questa gara unica, immersa nella natura e nelle tradizioni del nostro territorio. Abbiamo ricevuto – sottolinea Albino Marostica – moltissime attestazioni di stima dai partecipanti, a testimonianza della qualità dell’organizzazione e della bellezza del tracciato, e questo ci dà ancora più slancio per lavorare fin da ora alla prossima edizione, sempre nel rispetto della storia e dei valori che la Pedagnalonga porta avanti da oltre mezzo secolo. Un ringraziamento speciale va alla comunità di Borgo Hermada e ai residenti: alcune chiusure al traffico, pur se ampiamente segnalate e inevitabili, si sono rese necessarie per garantire la sicurezza e la piena regolarità di un evento che si celebra una volta l’anno e che da più di cinquant’anni rappresenta un simbolo di sport, aggregazione e identità per tutto il territorio. La loro collaborazione è stata fondamentale per il successo di questa splendida giornata”.

Nella categoria maschile, a conquistare il primo posto è stato Andrea Sgaravatto, dell’Atletica Casone Noceto, che ha completato la Pedagnalonga Half Marathon con un tempo di 1:14:14. Alle sue spalle si sono piazzati Dario Oddi, dell’Atletica Città dei Papi di Anagni, secondo con il tempo di 1:14:48, e Antonello Di Cicco, dell’Atletica Ceprano, terzo sul podio con il crono di 1:19:03. Tra le donne, la vittoria è andata a Giovanna Ungania, della X-Solid Sport Lab, che ha tagliato per prima il traguardo con il tempo di 1:29:47. Secondo posto per Francesca Macinenti, dell’A.S.D. Centro Fitness Montello, che ha chiuso in 1:35:28, seguita da Caterina Risi, della Podistica Priverno, che ha completato il podio femminile con un tempo di 1:35:51.

“Siamo davvero orgogliosi di quello che siamo riusciti a costruire anche quest’anno, perché la Pedagnalonga è una grande famiglia e vederla crescere, con così tante persone che scelgono di camminare, correre e vivere il nostro territorio, ci riempie di gioia anche dopo oltre mezzo secolo – dichiara Pasqualino Sicignano, presidente dell’associazione Pedagnalonga”.

Anche quest’anno l’organizzazione ha scelto di collaborare con l’Associazione Italiana Celiachia distribuendo pasti adatti anche a chi segue una dieta senza glutine, garantendo così un’esperienza pienamente inclusiva per tutti i partecipanti. L’evento si inserisce inoltre nel calendario ufficiale degli Earth Day Italia: tre punti ristoro sono stati interamente dotati di vettovaglie compostabili e lungo il percorso, sono state allestite numerose installazioni artistiche realizzate con materiali riciclati. La Pedagnalonga si conferma un evento che guarda al futuro, senza mai perdere di vista i valori della sostenibilità ambientale e del benessere della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio – 30° Cesidio Fabrizio: la presentazione con il procuratore Mario Giuffredi

La trentesima edizione del memorial Cesidio Fabrizio si aprirà ufficialmente il prossimo 5 maggio, alle 18.30

“Circeo Run – Trofeo Christian Rotta”, sesta edizione all’insegna del sociale e delle grandi conferme

Le prime anticipazioni sulla nuova tappa del Grande Slam Uisp, in programma a San Felice Circeo l’11 maggio

Basket – La NBT Latina vince all’overtime contro Frassati

Inizia nel migliore dei modi il cammino della NBT Latina nei playoff della Serie C con il successo per 80-78

Volley – Tre sconfitte per le giovanili della Lions Latina

Nel fine settimana impegnate in più incontri solamente le formazioni delle Under 18 femminili nella Coppa Territorio

Pugilato – Grande succeso per Italia-Belgio al Palavirtus di Fondi

Presenti anche le Fiamme Oro e i campioni olimpionici Angela Carini e Domenico Mirko Valentino. Evento organizzato dalla Asd N.P. Boxing Team

Futsal – Il Conit Cisterna supera il Sulmona 5-2 nel match d’andata dei play-off

Il Conit Cisterna inizia con una vittoria netta i play-off promozione del campionato di futsal maschile di serie A2
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -