In Corsa Libera, successo per Strafrosinone e Mezza dei Castelli Romani

A Frosinone dal Parco Matusa è partita la 39esima edizione della manifestazione sportiva organizzata dall’Atletica Frosinone

Domenica 8 ottobre si sono svolte le tappe numero ventuno e ventidue del calendario Opes In Corsa Libera. A Frosinone dal Parco Matusa è partita la 39esima edizione della Strafrosinone – Memorial Luciano Renna & Trofeo Maria Teresa Collalti, organizzata dall’Atletica Frosinone di Roberto Ceccarelli.

Un fiume di podisti si è dato battaglia per le vie del centro toccando tutti i luoghi simbolo della città. A salire sul gradino più alto del podio, sulla distanza di 13,5 km è stato Andrea Todisco della Aprocis Runners Team 45:28. Seconda piazza per Matteo Barba Fiamme Gialle G. Simoni 45:29 e terzo Diego Papoccia del Team Ferentino 46:07. Per le donne si impone su tutte Carla Cocco asd Frosinone Sport 51:41, seguita da Alessandra Scaccia sempre Frosinone Sport 55:45 e da Roberta Andreoli Podistica Avis Priverno 58:23.

Lo start è stato dato dal sindaco Riccardo Mastrangeli e le premiazioni sono state effettuate dal sindaco e dal vice sindaco Antonio Scaccia e dalle principali autorità cittadine. Ad Ariccia si è svolta invece la 23esima edizione della “Mezza dei Castelli Romani” organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Amici del Parco dei Castelli Romani del presidente Vincenzo Francavilla. La gara è rientrata tra le cinque tappe che compongono anche il circuito dei Castelli Romani, incentrato a promuovere il podismo in tali località.

A vincere la 20 km attraverseranno correndo i territori dei comuni di Albano, Castel Gandolfo, Nemi, Genzano è stato Carmine Buccilli Asd Atletica Santa Marinella 01:11:28. Seconda piazza per Domenico Liberatore Podistica Solidarietà 01:16:02 e terzo Matteo Noro A.S.D. Piano Ma Arriviamo 01:16:42. Per le donne prima Lucia Mitidieri A.S.D. Piano Ma Arriviamo 01:23:46, seconda Simona Magrini Olibanum Overrunners  01:27:54 e terza Pamela Gabrielli Runforever Aprilia 01:30:59. Una partecipazione oltre le aspettative. I quasi 400 runners provenivano dalla Campania, dalla Toscana e da altre regioni, scoprendo la bellezza paesaggistica e storica dei Castelli Romani da Ariccia a Castel Gandolfo, a Rocca di Papa, a Nemi con il suo lago bello e misterioso, a Genoano con il passaggio davanti al Palazzo ducale Sforza Cesarini. Sin dalla prima edizione, la vocazione di promuovere lo sport per tutti e il turismo sportivo. L’evento si è concluso con il saluto ai Comuni ai di Comandi delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale coinvolti, con premiazione degli atleti e con un rigenerante ristoro nel Parco Chigi annesso al Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -