NAS Latina, il Comandante avanza al grado di Maggiore

Felice Egidio, Comandante del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Latina, è stato promosso al grado di Maggiore

Felice Egidio, Comandante del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Latina, è stato promosso al grado di Maggiore. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, ha voluto personalmente congratularsi con il neo-Maggiore, nello spirito della costante sinergia e collaborazione tra i reparti.    

Il Maggiore Felice Egidio, 46enne, originario della provincia di Avellino, laureato in Scienze Politiche e Scienze dei Servizi Giuridici, già comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Terracina, dove aveva personalmente condotto, attività investigative che hanno permesso di risalire ad autori di efferati fatti di sangue (omicidio Vastola, Barlone, Bellomo, ed omicidio Pompili) e disarticolare organizzazioni dedite al traffico illecito di sostanze stupefacenti, dall’ottobre 2017 è Comandante del NAS di Latina.

Nel corso di questi ultimi anni ha diretto numerose attività investigative sia nello specifico contesto della tutela della salute pubblica, contro il traffico illecito di farmaci e sofisticazioni alimentari nel territorio delle provincie di Latina e Frosinone, che sul fenomeno del “caporalato” (indagine Job Tax e No Pain), per la tutela e salvaguardia dei diritti umani, le cui encomiabili risultanze, hanno avuto risonanza a livello nazionale ed internazionale. La più recente attività investigativa è quella incentrata sull’emissione di falsi “certificati medici” attestanti l’avvenuta vaccinazione contro il SARS COV2, ove sono risultati coinvolti un medico ed un’avvocatessa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -