‘Paradiso sul mare’, al via il recupero dello storico edificio

Anzio - Dopo l’ultimo sopralluogo, è partita la progettazione definitiva per il recupero dello storico edificio in stile liberty

Ad Anzio, dopo l’ultimo sopralluogo tecnico di ieri mattina, è partita la progettazione definitiva per il recupero integrale dello storico edificio liberty del Paradiso sul Mare, sulla Riviera Zanardelli, fortemente voluto dal Sindaco, Candido De Angelis, e finanziato dallo Stato con circa 8 milioni di euro.

Lo Studio Tecnico, incaricato dal Ministero delle Infrastrutture, lavorerà per ultimare la progettazione dell’importante intervento entro il prossimo mese di novembre, con l’obiettivo di consentire al Ministero stesso di espletare le procedure di gara all’inizio del 2023.

L’avvio della progettazione definitiva dell’opera è il frutto del tavolo di lavoro permanente, tra gli Uffici del Ministero, guidati dal Direttore Generale delle Infrastrutture nell’Italia centrale, Vittorio Rapisarda ed il Sindaco, Candido De Angelis, che ha chiesto di accelerare al massimo i tempi per il recupero dello storico edificio, progettato dall’architetto Cesare Bazzani ed ultimato nel 1924, per conto di Giuseppe Polli, imprenditore e Sindaco della città neroniana, scelto da Federico Fellini e da importanti registi per girare capolavori del cinema italiano ed internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’Aido di Cisterna spegne 40 candeline

Fondato nel 1983, il gruppo ha svolto una grande opera di informazione, promozione e sensibilizzazione sul tema del “donare”

Cisterna – Cambiano gli orari di apertura del cimitero comunale

La struttura sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 7:30 alle 18:00 con orario continuato, ad eccezione del martedì

Antenna via Mola della Corte, emessa un’ordinanza di demolizione

Sul sito in questione gravano svariati vincoli di natura sovracomunale, inoltre ricade in area soggetta ad attenzione idraulica

Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio, Acampora: “Dare attuazione al Pnrr”

Il Presidente di SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina alla convention che ha visto la presenza di personalità illustri

Saluto di commiato per il Brigadiere Bruno Iacovacci

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Latina Lorenzo D’Aloia, ha ricevuto il militare collocato recentemente in congedo

Torna l’ora legale: quando si spostano le lancette, perché e le conseguenze

Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -