Il Centro per le Adozioni Internazionali di Gaeta visita i bimbi ricoverati al “Dono Svizzero”

Tutti i bambini hanno scartato un pacchetto personalizzato che ha regalato loro qualche attimo di serenità e spensieratezza

Una visita speciale per i piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia che hanno ricevuto alcuni doni e caramelle da parte del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta. L’avv. Alessia Maria Di Biase, referente del Centro, ha salutato i bambini e trascorso del tempo con le loro mamme che cercano di intrattenere i piccoli con giochi e colori.

Tutti i bambini hanno scartato un pacchetto personalizzato che ha regalato loro, oltre alla sorpresa e all’emozione del momento, anche qualche attimo di serenità e spensieratezza, quella che ogni bambino dovrebbe avere e che la malattia spesso porta via.

“Anche nei giorni di festa purtroppo gli ospedali non vanno in vacanza. E così, è giusto che le associazioni di volontariato, come ogni singolo cittadino dedichino del tempo e attenzione ai bambini” ha commentato l’avv. Di Biase che da poco ha concluso “Gaeta città dei bambini” il progetto dedicato ai diritti dei bambini che si svolge ogni anno a novembre ma che continua tutto l’anno, ogni giorno.

Il Centro per le adozioni internazionali, infatti, oltre a svolgere un servizio di assistenza all’adozione si occupa anche di promuovere la cultura dei diritti dei bambini attraverso attività di solidarietà con eventi e progetti dedicati.

Sono sempre tanti i bambini che vengono ricoverati in ospedale e che, insieme alle famiglie che li accompagnano e accudiscono, necessitano di solidarietà e aiuto.

Una giornata che è stata resa possibile grazie alla collaborazione del primario del reparto dott.ssa Morosillo e di tutto lo staff: medici, infermieri e personale. Il regalo più bello che possiamo donare ai piccoli pazienti è l’augurio di tornare presto a casa e a scuola.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -