Il Centro di Senologia del San Giovanni Addolorata ottiene la Certificazione europea di qualità

Soddisfatto Rocca: "Continueremo ad accompagnare le tante donne nel loro percorso di malattia offrendo loro i migliori strumenti per curarsi"

«Sono molto orgoglioso che il Centro di Senologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, guidata dal Dott. Lucio Fortunato, abbia ottenuto la Certificazione Europea di qualità, all’esito di una valutazione da parte di una commissione internazionale indipendente.

Nonostante il tumore al seno sia ancora molto diffuso, grazie ai progressi della medicina e all’ottimo lavoro dei professionisti che operano nei 16 Centri di Senologia del Lazio, le donne possono guarire, trovando equipe multidisciplinari di altissimo livello. Continueremo ad accompagnare le tante donne nel loro percorso di malattia ma anche di speranza concreta, offrendo loro i migliori strumenti per curarsi». Lo scrive su Facebook, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Percorsi verdi e ciclopedonali, firmata l’intesa tra Regione e Anci Lazio

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra gli enti territoriali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi

Disturbi alimentari in aumento, l’allarme dei pediatri: tre su dieci colpiscono i bambini under 14

In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, la SIP invita i genitori a prestare attenzione ai segnali ed ai cambiamenti

Il matrimonio triplica il rischio di obesità…ma solo per gli uomini: lo studio

I ricercatori hanno esaminato i dati medici e sanitari generali di 2.405 persone con un’età media di 50 anni

Automotive, Angelilli: “Sosteniamo proposta Mimit per l’attivazione di un fondo europeo”

"Abbiamo accolto con favore l’annuncio degli incentivi nazionali di 2,5 miliardi di euro finalizzati al credito d’imposta"

Attività per l’internazionalizzazione, la Regione Lazio stanzia 4 milioni di euro

Le parole di Roberta Angelilli: "Opportunità per attrarre investimenti e rafforzare la competitività delle imprese"

300 anni dalla posa della prima pietra dell’antico San Gallicano a Trastevere, l’evento

Schillaci: “Non è solo una celebrazione, ma la riaffermazione di una missione che si evolve in risposta alle sfide del nostro tempo”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -