Il Carnevale Sermonetano rinviato a martedì 4 marzo

"Il maltempo ci porta a dover spostare a martedì la festa, per garantire la massima partecipazione", il commento

Le previsioni meteo avverse previste per sabato 1° marzo hanno portato l’amministrazione comunale di Sermoneta a rinviare il 23° Carnevale Sermonetano a martedì 4 marzo 2025, sempre dalle ore 14.30 all’area mercato di Monticchio. La magia del carnevale aspetta tutti i bambini e ragazzi per un pomeriggio di allegria, animazione, sfilata delle maschere e divertimento, anche se spostato di qualche giorno

All’interno dell’area saranno organizzati giochi, spettacoli, il truccabimbi, le mascotte, la sfilata delle maschere e tanti animatori che faranno divertire i bambini.

L’edizione numero 23 del Carnevale Sermonetano è organizzato dall’Amministrazione comunale, con il supporto dell’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta e in collaborazione con numerose associazioni del territorio che porteranno il loro entusiasmo e la voglia di stare insieme.

La partecipazione naturalmente è a ingresso gratuito.

«Il carnevale appartiene ai bambini e abbiamo voluto permettere a tutti i nostri piccoli cittadini di poter partecipare a un evento interamente dedicato a loro», spiega il presidente del Consiglio delegato a Cultura e Turismo, Pierluigi Torelli, «Il maltempo ci porta a dover spostare a martedì la festa, per garantire la massima partecipazione dei bambini e ragazzi, che saranno i veri protagonisti. Vi aspettiamo numerosi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’amministrazione comunale organizza quattro eventi dedicati al Giubileo

L'indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale

Alessandro D’Avenia incontra gli studenti a Latina: riflessioni sul senso della vita

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole superiori della Provincia, coinvolti in un dibattito stimolante

“Il Cantico”, il concorso per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d’Assisi

Il progetto ha visto la partecipazione di 6.200 studenti di ogni ordine e grado della regione Lazio, con l’obiettivo di sensibilizzare

Latina Città Invisibile di Alessandro Bavari alla biennale di fotografia di Cordova

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nella rassegna @tNICOLOSI 2023

Estate Fondana: pubblicato il bando per raccogliere proposte e concedere contributi

Le domande andranno presentate entro il 20 aprile per eventi in programma tra il 15 giugno e il 30 settembre

Monte San Biagio celebra il gusto: convegno e sagra della salsiccia “Mi Sa di Buono”

Il programma si aprirà domenica 23 marzo con un importante convegno dedicato alla salsiccia di Monte San Biagio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -