Prosegue il viaggio musicale del 52nd Jazz Winter, che porta a Latina sonorità raffinate e nuove suggestioni sonore. Tra i protagonisti della rassegna, spicca il Karim Blal Trio, atteso sul palco del Geena per un concerto che intreccia tradizione e innovazione jazzistica con un interplay avvolgente e una cifra stilistica ben definita.
Il trio, formato da Karim Blal al pianoforte, Nicola Borrelli al contrabbasso e Andrea Nunzi alla batteria, si distingue per la capacità di creare atmosfere intense, alternando lirismo e improvvisazioni audaci. Il pianismo elegante e ricco di sfumature di Blal guida un dialogo sonoro in continua evoluzione con il contrabbasso e la batteria, generando un’alchimia musicale capace di sorprendere e coinvolgere il pubblico.
Esplorando la tradizione jazzistica con una prospettiva moderna e sperimentale, il Karim Blal Trio offre un’esperienza musicale fluida e coinvolgente, in cui ogni brano si trasforma in un viaggio tra armonie sofisticate e ritmi imprevedibili. Virtuosismo e sensibilità espressiva si fondono in un equilibrio perfetto, regalando agli spettatori un’esperienza immersiva.
Musica e arte in dialogo: il vernissage di Giuseppe Fucsia
La serata sarà impreziosita dal vernissage della mostra “Vidi e ascoltai” di Giuseppe Fucsia, curata da Fabio D’Achilleper il Mad – Museo d’Arte Diffusa. Un evento che unisce arte e musica, proponendo una riflessione sulla memoria e la trasformazione sociale attraverso un linguaggio artistico che spazia dalla pittura alla scultura, fino alla sperimentazione multimediale.
Le opere di Fucsia, esponente dell’astrattismo espressionista, esplorano la relazione tra segno, colore e suono, ponendo un ponte tra espressione pittorica e percezione musicale. Il ritmo e il gesto pittorico dell’artista siciliano si traducono in una narrazione visiva che richiama il dinamismo del jazz, dando vita a immagini vibranti, immerse in un dialogo sinestetico tra luce, spazio e vibrazione sonora.