Latina, il sindaco Coletta si insedia: “La politica torni alle sue priorità”

Damiano Coletta ha tenuto ieri, presso l'aula consiliare, il suo discorso di insediamento nel giorno della proclamazione a sindaco

Ripartiamo dall’8 luglio, giorno in cui è arrivata una sentenza che non mi aspettavo“. Queste le prime parole pronunciate dal sindaco di Latina, Damiano Coletta, nel giorno della proclamazione.

Nel suo discorso alla città il sindaco è voluto tornare sulla questione della sentenza del Tar: “Spero che si ponga fine a tutta questa vicenda. Ora è arrivato il momento in cui la politica deve tornare alle sue priorità. Questa situazione ha creato disagio alla città. Sono stati mesi caldi, con una campagna elettorale avvelenata e a volte condotta con toni violenti. La cultura sportiva mi ha insegnato però che quando c’è la competizione, sul campo si può giocare duro ma quando finisce la partita bisogna ripristinare i valori del rispetto. Non attribuisco questo a una parte sola ma anche a noi e a me stesso”.

Sul risultato elettorale di queste elezioni ripetute, che ha rispecchiato quanto accaduto in precedenza, dice: “La città ha rinnovato la fiducia al sindaco, le scelte di voto sono state confermate. Ora la politica deve mettere da parte le bandiere, le strumentalizzazioni, i calcoli a fini elettorali. Si va alla fase operativa. La maggioranza deve crearsi intorno a punti programmatici”. E sottolinea che “quando lavori da sindaco la casacca te la togli ed entri ed entri nel ruolo di rappresentante della comunità”.

“Non ho poltrone da difendere, ho un lavoro – ha concluso – Voglio citare due parole entrate nel nostro linguaggio: bene comune. Mi batterò finché posso per portare questa consiliatura a termine, per il bene della città che amo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -