Ictus cerebrale, potenziata la Stroke Unit del San Camillo: servizi attivi anche weekend

L'Azienda Ospedaliera è ormai struttura di riferimento per il centro-sud della regione e per la terapia intensiva e semi intensiva

Nuovi locali, posti letto e apparecchiature tecnologiche all’avanguardia per il reparto di cura e prevenzione dell’ictus cerebrale (Stroke Unit) dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini struttura di riferimento per il centro-sud della Regione Lazio e per la terapia intensiva e semi intensiva. Dallo scorso fine settimana gli ambulatori sono operativi anche weekend grazie all’acquisto di una nuova TAC e Risonanza Magnetica e a un importante piano delle assunzioni.

Il Presidente Francesco Rocca ha commentato: “Una giornata importante per la grande comunità umana e professionale del San Camillo-Forlanini. Grazie all’acquisto di una nuova Tac e di una nuova Risonanza Magnetica, abbiamo garantito l’apertura dei servizi ambulatoriali anche nei fine settimana grazie a un investimento di 27 milioni per l’assunzione di nuovo personale”.

“Il San Camillo ha una sfida importante per la complessità delle cure, la Regione ci sostiene e ci consente di assumere personale. Noi oggi riusciamo con queste aperture ad aumentare la nostra capacità di rispondere ad una emergenza anche extra San Camillo. Siamo diventati ufficialmente un hub regionale per i grandi traumi e le emergenze, lo siamo già per la rete ictus, la chirurgia dei trapianti e lo stiamo diventando per le cure”, ha dichiarato il Direttore Generale Narciso Mostarda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FOCUS – Hiv, la nuova frontiera dei farmaci “long acting”: un’iniezione ogni due mesi può bastare

Aumentano aderenza e persistenza, si riduce lo stigma, si raggiungono le popolazioni più complesse: gli ultimi studi

Patologie venose e linfatiche: una giornata di screening gratuiti, seminari ed eventi

Technoscience conferma il proprio impegno nell'ambito della prevenzione e dell'innovazione sanitaria partecipando a SaniDays 2025

Ecodoppler day, due giorni di successo a Sabaudia: presto la replica

Un esempio, quello di Sabaudia, di cosa può significare davvero fare politica sanitaria. Uscire dagli uffici, ascoltare e portare risposte

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -