Iacovacci e la Bornaschella dettano legge al “Gianotrail”

Grande risultato per la Gianotrail che ha contato oltre trecento partecipanti per la gara podistica. Soddisfaizone anche per la Uisp

Una bella festa di sport a stretto contatto con la natura: il Gianotrail si è confermato anche domenica (19 febbraio), con oltre trecento partecipanti tra la gara podistica sulla distanza di dieci chilometri e la camminata sportiva alla scoperta delle bellezze del Parco di Gianola e Monte di Scauri.

La dodicesima edizione dell’evento, organizzato dall’Atletica Olimpic Marina, ha potuto contare sul supporto tecnico logistico del Comitato Territoriale Uisp, rappresentato ai nastri di partenza dal presidente Andrea Giansanti. All’appuntamento all’Ecopoint di Gianola si sono presentati svariati atleti provenienti dalla Ciociaria e dalla provincia pontina, ma anche da diverse località del Lazio e dalla Campania, dalla Puglia e dal Molise. La classifica riservata alle società è stata caratterizzata dal predominio delle realtà del Frusinate, con il Cross Training Sora al primo posto forte dei 35 iscritti giunti al traguardo, seguito dall’Atina Trail Running e dalla Polisportiva Ciociara Antonio Fava.

Riguardo alle prestazioni individuali, in ambito maschile ha dettato legge Cesare Iacovacci dell’Asd Top Trail, capace di chiudere con un tempo di 41’52’’. Il secondo posto è stato di un habituè per i podi del Gianotrail, Mario Capuani dell’Atletica Venafro (43’00’), seguito dal compagno di squadra Andreas Nawratil. Tra le donne si è imposta un’altra portacolori della stessa squadra molisana, Anna Bornaschella: nonostante la propensione alle corse su strada, la nuova regina ha comandato dall’inizio alla fine con un tempo di 53’11’’, seguita da Martina D’Oria della Top Trail (54’43’’) e da Antonietta Peluso dell’Aics Frosinone (58’30’’).

Alla fine la cerimonia di premiazione ha riguardato le categorie maschili e anche le prime trenta donne giunte al traguardo dopo le tre occupanti del podio. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Atletica Olimpic Marina, Franco Morlando: “Sono molto felice per la riuscita dell’evento, il suggestivo percorso non è stato condizionato dal fango come in passato anche se qualche atleta ha incontrato delle difficoltà in alcuni punti. Ringrazio quanti hanno voluto partecipare e quanti hanno lavorato dietro le quinte. Un ringraziamento particolare, inoltre, al Comune di Formia per il supporto e la vicinanza a questa manifestazione”.

Soddisfazione anche in casa Uisp, con il segretario generale Domenico Lattanzi e tutto lo staff mobilitati per offrire la massima assistenza tecnica e logistica. Con l’appuntamento di Gianola il Comitato Territoriale ha dato il via ai grandi eventi del 2023: ora si prosegue a Vallecorsa, il 12 marzo, per poi concentrarsi sull’attesissimo Vivicittà a Latina.      

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna Lady, colpo di mercato: Elisabetta Marroni è una nuova giocatrice

L’ex capitano del Futsal Pontinia e campionessa del Trofeo delle Regioni rinforza il roster per la Serie C femminile

Pugilato – Mattia Turrin bronzo nella coppa di Brandeburgo

Il record del giovane pugile pontino sale a quota 67 match, di cui 62 vittorie, 4 sconfitte (all’estero) e un verdetto di parità

Calcio – Il Latina travolge L’Aquila 4-1 nel match di precampionato

Doppietta di Porro e gol di Improta e Riccardi: nerazzurri in evidenza nell'uscita al campo dell'ex Fulgorcavi

Running – “La Speata 2025”, l’evento che porta alla scalata di Monte Livata

Il tracciato di 12 km, con un dislivello che porta dai 500 m di partenza fino ai 1.380 attraverso i suggestivi tornanti

Kickboxing – Manuel Loreti campione del mondo: trionfo al Cairo per il giovane atleta apriliano

Sul tatami, il giovane atleta ha superato in tre round un forte avversario egiziano, conquistando la cintura

Futsal – Gessica De Luna, una nuova bomber per il Cisterna Lady

Un pivot con gran fiuto del gol, nella passata stagione l’attaccante, oggi nero fucsia, ha messo a segno ben 22 goal con la capolista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -