Handball – Stefanelli, Lucarini e Stettler tornano a scuola per un giorno

Le giocatrici hanno incontrato gli studenti dell’Istituto di Nettuno, raccontando la pallamano e altri temi importanti

È ripartito il progetto di Pallamano Pontinia nelle scuole e, come ogni anno, lo ha fatto con la tappa dedicata agli studenti dell’IC Nettuno III, un istituto che da sempre ha instaurato con la realtà di Pontinia ai vertici del campionato di pallamano di serie A1 femminile un legame a doppio filo. La preside, dottoressa Ramona Bica, con i professori Alessandro Fonte (referente del progetto ‘I Fondamenti dello Sport dalla teoria alla Pratica’) con i colleghi del dipartimento di scienze motorie, Laura Michetti e Giuseppe De Vita, hanno ormai da anni posto il dialogo tra gli studenti e il mondo dello sport al centro di un percorso che stimola e che lancia un messaggio importante. Nei giorni scorsi le giocatrici del Pontinia, Irene Stefanelli, Giovanna Lucarini e Lucila Stettler, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto di Nettuno e hanno raccontato la pallamano ma si sono anche raccontate toccando tematiche importanti.

«Sono in Italia da dieci anni ed è stato molto bello ed emozionante celebrare questo anniversario con gli studenti» ha spiegato la Stettler giocatrice del Pontinia e della Nazionale femminile. «Si può fare sport di alto livello e conciliarlo con la carriera scolastica – ha chiarito la Stefanelli, fresca di laurea – Le domande degli studenti? Tutte molto interessanti ed è stato piacevole dialogare con loro». Anche la Lucarini ha suscitato interesse tra i ragazzi. «Anche io sto per laurearmi e ho spiegato loro che con l’organizzazione si può fare tutto – ha aggiunto – Mi sono divertita a raccontare il mio impegno nella pallamano ma anche nel beach handball, mi hanno anche chiesto di mimare il gesto tecnico ma sul pavimento è risultato un po’ complicato, magari in futuro ci sarà occasione di fare una dimostrazione sulla sabbia visto che la scuola di Nettuno si affaccia proprio sul mare». Stefanelli e Lucarini, con la Nazionale italiana di beach handball, hanno partecipato ai recenti Giochi del Mediterraneo in Grecia piazzandosi al quarto posto assoluto.

«Siamo sempre molto felici di incontrare i giovanissimi anche perché siamo convinti che lo sport e la scuola debbano camminare di pari passo – ha assicurato il presidente del Pontinia Mauro Bianchi – presto inizieranno anche gli altri progetti nelle scuole del territorio e questo ci riempie di gioia». Oltre ai racconti e alle spiegazioni, le giocatrici del Pontinia accompagnate dal responsabile della comunicazione Giuseppe Baratta, hanno anche organizzato un mini-allenamento portando gli studenti a divertendosi con il pallone da pallamano. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -