Grandi eventi sportivi del 2025, via libera alla programmazione della Regione

Tale partecipazione verrà definita a seguito di un Avviso di manifestazione di interesse emanato dalla Direzione Sport

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente, Elena Palazzo, la delibera che stabilisce la procedura per la partecipazione della Regione Lazio ai Grandi Eventi Sportivi per il 2025.

Tale partecipazione verrà definita a seguito di un Avviso di manifestazione di interesse emanato dalla Direzione Sport entro il mese di novembre precedente all’anno di svolgimento degli eventi e sarà rivolta esclusivamente a Federazioni Sportive NazionaliEnti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite riconosciuti dal CONI o dal CIP.

La Giunta regionale, in seguito all’istruttoria degli uffici competenti, stabilirà quali siano gli eventi che hanno caratteristiche di ammissibilità al finanziamento e che quindi potranno accedere alla fase di presentazione dei progetti.

«La programmazione tempestiva dei grandi eventi sportivi – spiega l’assessore Elena Palazzo – è uno strumento essenziale che ci permette di stabilire in anticipo e in maniera trasparente i criteri per riconoscere il sostegno da parte della Regione. Puntiamo a costruire un’offerta quanto più possibile completa e variegata su tutto il territorio. I grandi appuntamenti sportivi attirano notoriamente migliaia di visitatori generando importanti ricadute economiche. Una buona programmazione ci consente di massimizzare i benefici, migliorando l’accoglienza e ottimizzando le risorse. Pianificare, inoltre, ci permette di lavorare in sinergia con associazioni, scuole e altre istituzioni per stimolare la partecipazione agli eventi e accrescere la cultura sportiva».

«Il piano di programmazione, pertanto, non è solo un documento amministrativo – conclude l’assessore Palazzo – ma un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale, in linea con quanto sto predisponendo in vista della nuova Legge sullo Sport che delinea le azioni da mettere in campo nel prossimo triennio tornando così a mettere lo sport al centro dell’azione politica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -