Grandi eventi sportivi del 2025, via libera alla programmazione della Regione

Tale partecipazione verrà definita a seguito di un Avviso di manifestazione di interesse emanato dalla Direzione Sport

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente, Elena Palazzo, la delibera che stabilisce la procedura per la partecipazione della Regione Lazio ai Grandi Eventi Sportivi per il 2025.

Tale partecipazione verrà definita a seguito di un Avviso di manifestazione di interesse emanato dalla Direzione Sport entro il mese di novembre precedente all’anno di svolgimento degli eventi e sarà rivolta esclusivamente a Federazioni Sportive NazionaliEnti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite riconosciuti dal CONI o dal CIP.

La Giunta regionale, in seguito all’istruttoria degli uffici competenti, stabilirà quali siano gli eventi che hanno caratteristiche di ammissibilità al finanziamento e che quindi potranno accedere alla fase di presentazione dei progetti.

«La programmazione tempestiva dei grandi eventi sportivi – spiega l’assessore Elena Palazzo – è uno strumento essenziale che ci permette di stabilire in anticipo e in maniera trasparente i criteri per riconoscere il sostegno da parte della Regione. Puntiamo a costruire un’offerta quanto più possibile completa e variegata su tutto il territorio. I grandi appuntamenti sportivi attirano notoriamente migliaia di visitatori generando importanti ricadute economiche. Una buona programmazione ci consente di massimizzare i benefici, migliorando l’accoglienza e ottimizzando le risorse. Pianificare, inoltre, ci permette di lavorare in sinergia con associazioni, scuole e altre istituzioni per stimolare la partecipazione agli eventi e accrescere la cultura sportiva».

«Il piano di programmazione, pertanto, non è solo un documento amministrativo – conclude l’assessore Palazzo – ma un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale, in linea con quanto sto predisponendo in vista della nuova Legge sullo Sport che delinea le azioni da mettere in campo nel prossimo triennio tornando così a mettere lo sport al centro dell’azione politica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -