Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”, definite le tappe della 31esima edizione

Finalmente Grande Slam Uisp! Dopo le pause forzate e le versioni ridotte dovute alla pandemia, torna con la 31esima edizione il circuito di corsa su strada e camminata intitolato all’indimenticato presidente Uisp Natalino Nocera. Il Comitato Territoriale ha definito un ricco calendario di appuntamenti per il 2023, confermando importanti gare podistiche entrate ormai a far parte delle tradizioni sportive pontine e inserendo delle interessanti novità riguardanti altri centri e altre realtà, del territorio provinciale e non solo.

Il presidente dell’Uisp Latina Andrea Giansanti ed il segretario generale Domenico Lattanzi hanno organizzato in collaborazione con le Asd affiliate UISP del territorio una sequenza di 21 eventi complessivi, già iniziata lo scorso 19 febbraio con il 12esimo “Gianotrail”.

Tra le prime tappe del Grande Slam spicca il 38esimo “Vivicittà”, in programma nel capoluogo il 2 aprile, preceduto domenica dalla “Sgambettata di San Giuseppe” a Vallecorsa e seguito il 10 aprile dalla “Pasqualonga” a Ponte Maggiore. A seguire i podisti potranno vivere le emozioni del “Memorial Andrea Zuccaro” a Priverno, del “Corrimaggio Larianese”, della “Campestre Oasi di Ninfa” e del “Corri a Fondi”. Gli eventi estivi culmineranno poi con il “Corri a Roccagorga”, con la “Cascatalonga” e con il “Corri Marione”. A settembre, invece, si ripartirà alla grande con la “Corsa del Centenario – 13esima Maratonina Azzurra”, seguita dal “Trofeo Madonna della Vittoria”, dal “Memorial Don Luigi Marchetta”, dal “Trofeo Carrefour Market”, dalla “Mezza Maratona” di Sabaudia, dalla “Fondi in Rosa” e dal “Corri a Terracina”. Gran finale il 3 dicembre, con l’attesissima 23esima edizione della “Maratona di Latina”, dopo la quale andranno in scena la “Normissima” e la tradizionale festa della “Maxistaffetta” ad introdurre la premiazione di tutte e tutti i protagonisti.

A tal proposito il regolamento, disponibile su uisplatina.it, prevede l’assegnazione di riconoscimenti ai singoli e alle società, in base ai piazzamenti dei tesserati, ai cosiddetti “punti presenza” e ai bonus per le Asd organizzatrici delle tappe. Il Grande Slam Uisp 31^ edizione riparte dunque con i migliori presupposti, sempre e solo nel nome dell’indimenticato presidente Nocera. 

Domenica alle 10 la gara podistica targata Olimpia Lazio e Polisportiva Vallecorsa, abbinata ai Memorial “Gino Lauretti” e “Giuseppe Mirabella”

Grande attesa a Vallecorsa, in provincia di Frosinone, per la “Sgambettata di San Giuseppe”, gara podistica sulla distanza di 11 chilometri organizzata dalla Asd Olimpia Lazio in collaborazione con la Polisportiva Vallecorsa. Si tratta della seconda tappa del Grande Slam Uisp, alla quale si potrà partecipare consultando il sito uisplatina.it o scrivendo ad atleticaleggera.latina@uisp.it oppure presentando la propria adesione il giorno della gara, fino a 30 minuti prima della partenza. L’appuntamento è per domenica 12 marzo in Largo Colagiovanni, il ritrovo è alle 8 e lo start due ore dopo. Ai primi 200 iscritti sarà assegnato un pacco gara. Il percorso si svilupperà all’interno del paese e nelle sue vicinanze e sarà caratterizzato da alcuni impegnativi tratti in salita e da una lunga discesa. L’organizzazione ha previsto due ristori, al km 4,500 e al km 9,00. Saranno premiati i primi tre e le prime tre della classifica generale, ma anche i primi tre delle varie categorie maschili e femminili e le prime tre società con un minimo di 15 atleti al traguardo. La “Sgambettata di San Giuseppe” è abbinata anche a due memorial: uno dedicato all’imprenditore Gino Lauretti, il cui premio sarà assegnato alla prima società classificata; un altro all’indimenticato atleta del posto Giuseppe Mirabella, il cui riconoscimento andrà al primo classificato della categoria H55, la stessa del compianto Mirabella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -