Un’antica tradizione italiana, un altrettanto nobile tradizione Corese: è l’arte dei «Bandierai», che vede gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori protagonisti anche fuori dei confini nazionali.
Uscita internazionale di spicco al di là dell’Europa, nella “Las Vegas d’Oriente” per gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori. Dal 17 al 25 marzo 2025 grazie alla collaborazione ultraventennale con la International Show Parade guidata dalla famiglia Trifelli, ampliano ulteriormente i loro orizzonti andando a conquistare nuovi palcoscenici mondiali mai raggiunti prima. Uno di questi è il “2025 International Parade” di Macao, località turistica nota per la sua promozione come “Città della cultura dell’Asia orientale” e che incarna uno spirito di “coesistenza, innovazione e armonia” assieme a numerosi gruppi internazionali e una serie di artisti che trasformano il centro città in un palcoscenico all’aperto.
Questo importante impegno si aggiunge al già ricco programma svolto nel 2024, che li ha visti protagonisti a Cipro per 19° Festival Medievale di Ayia Napa, in Repubblica Ceca per il 70° Festival Internazionale del Folklore di Červený Kostelec, in Romania per il Medieval Festival di Oradea, in Francia per i Giochi Olimpici a Parigi, poi per lo Shop In Festival in Andorra e infine sempre in Oriente in Taiwan per il Nan Ying International Folklore Festival a Tainan.
E dopo il Taiwan, si torna sui passi di una sfilata basata sul tema “Amore, pace e integrazione culturale”, dove quest’anno vedrà nuovamente la partecipazione di artisti locali e non, vestiti in modo colorato che scenderanno per le strade di Macao. La parada Inizierà dalle Rovine di San Paolo e si concluderà a Praça do Lago Sai Van.
«Gli inviti che ci sono arrivati dimostrano ancora una volta quanto sia elevata la professionalità del gruppo di cui vengono largamente riconosciute le doti artistiche. I ragazzi, che trascorrono piacevolmente molto del proprio tempo libero dedicandolo agli allenamenti, sono i veri artefici di questa magia, e vengono premiati dalle conferme positive provenienti da tutto il mondo. Con l’entusiasmo e la trasparenza dei giovani che la compongono l’Associazione non si preclude che sia un altro anno pieno di successi in ogni ambito della quotidianità, e conferma la loro posizione di ambasciatori della tradizione italiana nel mondo”.