Giovani Democratici Sezze: “Interventi per rendere vivibili aree verdi e parchi”

"Abbiamo quindi individuato delle aree, che con opere di manutenzione e di cura possono essere restituite alla comunità tutta"

Rigenerazione urbana sì, ma come? In quanto Giovani Democratici della città di Sezze, è da tempo che ci interroghiamo su cosa significa fare rigenerazione urbana e come è possibile apportare un miglioramento in concreto alla nostra società. È per questo che siamo partiti da un’attenta analisi della realtà che ci circonda, dal dialogo con i cittadini e le cittadine ad un’indagine sul campo, riuscendo così a comprendere meglio la geografia dei posti e le esigenze di chi il paese lo agisce quotidianamente.

Abbiamo quindi individuato delle aree verdi e posti all’aperto, i quali con opere di manutenzione e di cura possono essere restituiti alla comunità tutta, per una fruizione e vivibilità del territorio più dignitosa.

Tra i luoghi individuati vi sono: il campo da gioco in zona la Macchia, area verde a Monte Trevi, pista di pattinaggio al parco della Rimembranza e campo da basket in zona Colli. Ciò che abbisogna per queste aree sono degli interventi in apparenza semplici ma che possono fare la differenza sulla qualità della vita di chi li usufruisce, come ad esempio: una illuminazione più diffusa, secchi per la raccolta differenziata, panchine, accessibilità garantita per persone diversamente abili, cura del verde ed interventi su impianti e strutture già esistenti per renderli nuovamente fruibili e migliorati.

Come Giovani Democratici auspichiamo un dialogo aperto con le istituzioni, affinché vi sia uno sviluppo sano e concreto della città anche partendo da queste esigenze da noi individuate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -