Giovani Democratici Sezze: “Interventi per rendere vivibili aree verdi e parchi”

"Abbiamo quindi individuato delle aree, che con opere di manutenzione e di cura possono essere restituite alla comunità tutta"

Rigenerazione urbana sì, ma come? In quanto Giovani Democratici della città di Sezze, è da tempo che ci interroghiamo su cosa significa fare rigenerazione urbana e come è possibile apportare un miglioramento in concreto alla nostra società. È per questo che siamo partiti da un’attenta analisi della realtà che ci circonda, dal dialogo con i cittadini e le cittadine ad un’indagine sul campo, riuscendo così a comprendere meglio la geografia dei posti e le esigenze di chi il paese lo agisce quotidianamente.

Abbiamo quindi individuato delle aree verdi e posti all’aperto, i quali con opere di manutenzione e di cura possono essere restituiti alla comunità tutta, per una fruizione e vivibilità del territorio più dignitosa.

Tra i luoghi individuati vi sono: il campo da gioco in zona la Macchia, area verde a Monte Trevi, pista di pattinaggio al parco della Rimembranza e campo da basket in zona Colli. Ciò che abbisogna per queste aree sono degli interventi in apparenza semplici ma che possono fare la differenza sulla qualità della vita di chi li usufruisce, come ad esempio: una illuminazione più diffusa, secchi per la raccolta differenziata, panchine, accessibilità garantita per persone diversamente abili, cura del verde ed interventi su impianti e strutture già esistenti per renderli nuovamente fruibili e migliorati.

Come Giovani Democratici auspichiamo un dialogo aperto con le istituzioni, affinché vi sia uno sviluppo sano e concreto della città anche partendo da queste esigenze da noi individuate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -