Giornata Mondiale Alzheimer, Regione Lazio: lavorare sul contesto assistenziale

"Dobbiamo lavorare molto sul contesto assistenziale: sostegno, accoglienza e supporto possono contribuire a ritardare l'insorgenza"

“Mai troppo presto, mai troppo tardi”, è lo slogan scelto per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.

Questa malattia è una delle sfide più complesse per un Paese come l’Italia, il secondo più longevo al mondo, rappresentando un problema di sanità pubblica in crescita esponenziale.

Sono oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono le persone che direttamente o indirettamente sono coinvolte nella loro assistenza.

La Regione Lazio ha definito il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per le persone con demenza, coinvolgendo oltre ai medici specialisti anche le Associazioni dei pazienti e dei familiari.

In occasione di questa giornata, in tutte le Asl del Lazio saranno promosse campagne di informazione e divulgazione sulla malattia, senza dimenticare il supporto ai familiari, ai caregiver e ai pazienti.

Dobbiamo lavorare molto sul contesto assistenziale: sostegno, accoglienza e supporto possono contribuire a ritardare l’insorgenza della malattia.

Insieme alle famiglie si deve arrivare a non considerare l’Alzheimer come un nemico, ma come un problema che va affrontato e gestito anche grazie all’eccellenza dei nostri specialisti e alle nuove frontiere della scienza e della ricerca.

L’obiettivo è diffondere la cura, il rispetto per la dignità di ogni paziente e – soprattutto- speranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -