Gemellaggio sull’Europa, Sabaudia presente a Torre Pellice

Si è trattato di un incontro ricco di contenuti storici, politici e culturali che ha approfondito temi di estrema attualità

La delegazione del Comune di Sabaudia, con il Sindaco Alberto Mosca, il consigliere Elisa Onori, la funzionaria Eleonora Contento, il 15 e 16 febbraio ha partecipato a Torre Pellice, in provincia di Torino, all’incontro dei Comuni e delle Fondazioni gemellate (Valsavarenche, Torre Pellice, Ventotene, Chivasso, Fondazioni Centro Culturale Valdese e Fondazione Chanoux, Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”) per fare il punto delle iniziative intraprese e da programmare allo scopo di dare concretezza alla condivisione del comune progetto in chiave europeista, soprattutto in un momento in cui gli Stati dell’UE stanno cercando formule condivise volte a rendere maggiormente efficace il ruolo dell’Unione stessa.

L’incontro, promosso dal Comune di Torre Pellice, è stato anche occasione favorevole per commemorare la ricorrenza delle Lettere Patenti del 17 febbraio 1848, documento con il quale le Comunità valdesi ottennero il riconoscimento da parte del Regno Sabaudo delle libertà e dei diritti civili.

Si è trattato, quindi, di un incontro ricco di contenuti storici, politici e culturali che ha approfondito temi di estrema attualità, senza perdere di vista il pensiero di Altiero Spinelli, Mario Rollier ed Emile Chanoux, padri della concezione federalista e dell’Unione Europea, cristallizzata nei principi enunciati nel Manifesto di Ventotene e nella Dichiarazione di Chivasso.

Il Sindaco Alberto Mosca, nel corso del suo intervento, ha tra l’altro evidenziato l’iniziativa in corso, condotta congiuntamente all’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” presieduto dal dott. Mario Leone di Latina, volta ad attivare la casa museo dedicata ad Altiero Spinelli presso la sua abitazione di Sabaudia.

La Regione Piemonte ha riconosciuto l’importanza del gemellaggio tramite la presenza del Consigliere Regionale Monica Canalis, la quale ha auspicato lo sviluppo in chiave europeista delle iniziative del gemellaggio.

Il prossimo incontro degli Enti Locali e delle Fondazioni gemellate avrà luogo a Sabaudia in primavera, anche in coincidenza degli eventi programmati per la chiusura del novantesimo anno dalla Fondazione della Città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -