Futsal – Latina Sport Academy, presentato il progetto

Programmi ambiziosi per il club ripescato nella B nazionale. Tra i protagonisti l’ex arbitro Gavillucci e l'influencer Ilaria Limelli

Presentazione in grande stile, la sera scorsa, per l’innovativo e ambizioso progetto del Latina Sport Academy. Nella location di Villa Inkanto, in strada Acquaviva, la neonata società sportiva fresca di ripescaggio nella serie B nazionale maschile ha voluto illustrare programmi e finalità. La prima a parlare è stata Valentina Trevisan, la presidentessa: “Siamo un gruppo di amici, abbiamo tante idee e tanto entusiasmo e siamo orgogliosi di aver riportato al Palabianchini il Futsal nazionale. La nostra realtà non si limiterà solo a questa prestigiosa ribalta ma punterà tutto sul settore giovanile e sulla formazione femminile iscritta in serie D. Voglio ringraziare Andrea Bruzzese e Emanuele Zamparelli, abbiamo lavorato duramente questi mesi per far diventare realtà quello che all’inizio sembrava un sogno ma lavorando in team tutto si può realizzare”.

Gli interventi successivi sono stati del vicepresidente Andrea Bruzzese, presentato anche come mister della prima squadra e come responsabile tecnico dell’intero progetto, di Valerio Pegorin, team manager insieme a Loredana Fiorio e Daniele Addonisio, e del direttore sportivo Gianfranco Salerno: “Sapremo toglierci grosse soddisfazioni ma anche fuori dal campo inseguiremo delle vittorie importanti. Stiamo lavorando su alcuni progetti nel sociale e possiamo già anticipare che riserveremo una partecipazione del tutto gratuita alle nostre attività ai ragazzi di famiglie con Isee non superiore ad una determinata soglia. Tutto questo lo dobbiamo all’impegno di ogni singolo componente di questo gruppo così affiatato e a tutti gli sponsor che ci sosterranno”.

Il progetto si rivelerà particolarmente innovativo sul fronte della comunicazione e del rapporto con i social. Di questo si occuperà una direttrice generale di spessore nazionale, e non solo: la nota influencer sportiva Ilaria Limelli, reduce da importanti collaborazioni con società di caratura internazionale. La Limelli ha accettato la chiamata del Latina Sport Academy, preferendola a quella di diversi sodalizi, anche di serie A, dopo essere rimasta colpita dall’importanza attribuita dal club all’apertura e all’inclusività. Bresciana, 21 anni, studente di Economia Aziendale a Venezia, Ilaria lavorerà per un percorso mediatico che consentirà al pubblico di comprendere appieno cosa significhi essere parte di una società sportiva. Questo coinvolgerà tutti gli aspetti, dall’organizzazione logistica alle diverse personalità che si nascondono dietro a ogni storia.

Per questo il Latina Sport Academy aprirà le sue porte coinvolgendo tutti nella sua quotidianità e sfruttando la disponibilità dei protagonisti a mostrarsi nelle loro attività, senza vergogna anche davanti alle telecamere. Per apportare esperienza ad un team molto giovane, il Latina Sport Academy ha chiesto una mano a quello che si è rivelato il vero uomo in più della società: Claudio Gavillucci, ex arbitro di serie A noto a livello internazionale per la sua lotta al razzismo, per aver fondato “Italy world games” e per il suo ruolo di direttore di “Referee abroad”. Gavillucci, tra i più applauditi la sera scorsa, ha messo a disposizione la sua esperienza affinché si travalichino i confini provinciali, regionali e nazionali dell’iniziativa.

La serata di gala ha poi avuto per protagonisti il supervisore tecnico della Femminile, Emanuele Zomparelli, il segretario Nicola Rizzo, i tecnici Simone Notarsanti, Sergio Riondato, Riccardo Latorre e Lorenzo Morbidelli. Si sono presentati al pubblico i ragazzi dell’Under 15 Elite e Under 17 Elite, oltre a quelli dell’Under 19 e dell’Under 23. Uno spazio a parte è stato riservato alla squadra femminile e poi hanno parlato alla platea anche i capitani, Simone Chinchio e Stefania Fiorentini. Ci sono stati infine gli interventi di alcuni graditi ospiti: l’assessore allo Sport Andrea Chiarato, la consigliera comunale Simona Mulè e la delegata provinciale Coni Alessia Gasbarroni. Ora non resta che concentrarsi sul campo, pensando al debutto in campionato contro Acerra, il 14 ottobre, naturalmente al Palabianchini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -