Ultima settimana di eventi, tutti gratuiti e accessibili a tutti, di Fuori/Rotta, la manifestazione che ha trasformato il Municipio IV e la Valle dell’Aniene in un avventuroso itinerario urbano, fatto di scoperte lente e coinvolgenti attraverso ventidue appuntamenti. Prosegue la mostra fotografica “L’ombra della città” di Stefano Cioffi (che prevede anche una audiodescrizione per le persone ipovedenti) alla Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, sulle sponde del fiume, (Via Vicovaro, 21), fino al 30 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 13:00. Chiusa, invece, il sabato. “L’Ombra della Città” è un viaggio visivo e interiore lungo le sponde del fiume Aniene, alla scoperta di una Roma laterale, nascosta, dimenticata. Un territorio fatto di pause, vuoti, silenzi e contraddizioni, che sfugge alle rappresentazioni consuete della città e si rivela attraverso lo sguardo intimo e profondo del fotografo Stefano Cioffi. Il progetto prende forma in un luogo altamente simbolico: la Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, sede dell’esposizione. Uno spazio vivo e partecipato, dedicato alla tutela e alla valorizzazione del territorio fluviale, grazie all’impegno costante dell’Associazione Insieme per l’Aniene APS, da sempre punto di riferimento per la cittadinanza attiva e la salvaguardia ambientale.


Oggi, martedì 24 giugno alle 17.00 appuntamento lungo la riva sinistra per una camminata dedicata all’habitat umido della Cervelletta (prenotazione a info@aniene.it). Sabato 28 giugno alle 9.00 la seconda escursione trekking+rafting per esplorare la bassa valle fluviale, aperta anche a famiglie e persone con disabilità (prenotazione a info@aniene.it). Domenica 29 giugno alle 9.00 si pedala per circa 18 km, da Ponte Nomentano al Parco di Aguzzano, lungo i paesaggi verdi del fiume (prenotazione a info@aniene.it). Lunedì 30 giugno alle 17.30, per chiudere in bellezza, l’attrice Serena Sansoni proporrà alla Vaccheria Nardi le letture da “Racconti romani” di Jhumpa Lahiri, un invito a guardare la città con lo stupore di uno sguardo straniero, in una chiusura all’insegna della scoperta e del ritorno alle radici. Le attività di Fuori/Rotta sono progettate per essere inclusive e accessibili anche a persone con disabilità. Per maggiori informazioni sull’accessibilità: produzione@accademiadelflauto.it
FUORI/ROTTA, ideato e curato da Stefano Cioffi e Alessandra Evangelisti per L’Accademia Italiana del Flauto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Il progetto è realizzato in collaborazione con Municipio Roma IV, Biblioteche di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Ass. Insieme per l’Aniene, Ass.La Chiocciolina ODV e Il Menù della Poesia. Con il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura. Tutti gli eventi sono gratuiti. Ingresso libero per le Letture in Biblioteca e per visitare la mostra fotografica alla Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene. Le prenotazioni per tutti gli altri eventi sono necessarie: email indicate in ciascun appuntamento.