Formia Rifiuti Zero approva il bilancio 2023

La società ha avviato un percorso virtuoso improntato ad un cambio di prospettiva nella gestione dei rifiuti valorizzati come risorse

Alla assemblea dei soci del giorno 8 maggio 2024 è stato approvato il bilancio annuale di FRZ relativo al primo anno di gestione dell’amministratore unico dott. Raffaele Rizzo. Il bilancio evidenzia un utile di esercizio pari ad euro 85.636,62. La società ha avviato un percorso virtuoso improntato ad un drastico cambio di prospettiva nella gestione dei rifiuti valorizzati come risorse. Solo dal recupero del vetro, FRZ è riuscita a conseguire un aumento di fatturato per l’anno in corso pari ad euro 95.394. È inoltre migliorata la qualità della raccolta differenziata, che è salita a Formia al 70%. Ciò ha consentito di incrementare il quantitativo di imballaggi in plastica avviati al recupero nei consorzi di filiera e di conseguire un incremento di fatturato pari ad euro 164.424.

Sono inoltre stati tagliati i costi di trasporto dei rifiuti agli impianti di destinazione, essendo questi ultimi a prelevarli dal CCR e ciò ha comportato un risparmio di spesa pari a euro 14.000. Numerose sono state inoltre le iniziative promosse per incrementare il recupero dei rifiuti e a sensibilizzare la popolazione sulla importanza di gestire in maniera sostenibile i rifiuti, come la campagna olio x olio per il recupero degli oli esausti o la campagna Formia Miniera Urbana per il recupero dei rifiuti RAEE, tra le prime a livello nazionale. È stata inoltre avviata la raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti e sono stati installati macchinari per l’erogazione di sacchetti di plastica per le utenze TARI. In attesa della approvazione del regolamento TARIP, è stata anche avviata la distribuzione dei KIT e la sperimentazione di una raccolta con sistemi innovativi mediante una informatizzazione volta a garantire maggiore controllo di gestione anche con l’utilizzo della intelligenza artificiale di aziende leader del settore per l’ottimizzazione del servizio. FRZ ha ripristinato la legalità nella gestione dei rifiuti indifferenziati, in passato conferiti, a costi spropositati, senza affidamento e senza contratto, ad un impianto TM, ora sostituito, conformemente alla normativa, da un impianto TMB. Tale decisione ha avuto strascichi giudiziari che si sono conclusi con una sentenza del Tar Latina, che ha rilevato l’illegalità della precedente gestione del rifiuto indifferenziato, tanto da trasmettere gli atti alla Procura ed alla Corte dei Conti, condannando la controparte alle spese legali. I costi sostenuti da FRZ per assistenza e consulenza legali sono drasticamente diminuiti rispetto agli anni precedenti e sono stati anche parzialmente rimborsati alla società per la vittoria delle spese legali in vari processi. Anche i costi per altri professionisti e per le consulenze (es. commercialista) sono notevolmente diminuiti rispetto agli anni precedenti. FRZ ha anche ripristinato la legalità con riferimento alla detenzione dell’area adibita a centro raccolta rifiuti e sede operativa della società, adoperandosi al fine di farne trasferire la proprietà al Comune di Formia, come poi avvenuto con Decreto del Presidente della Regione Lazio del 02 febbraio 2024 ed ha dato il suo contributo fattivo per far finalmente approvare il regolamento per il corretto funzionamento del centro comunale di raccolta presso l’ex ENAOLI.

Anche sotto il profilo della gestione del personale sono stati effettuati progressi, facendo fruire a tutto il personale le ferie non godute e provvedendo, a seguito di concorsi, ad assunzioni e a graduatorie dalle quali attingere nuove forze di lavoro, anziché ricorrere come in passato a personale reclutato mediante agenzie di somministrazione. FRZ conclude quindi con un bilancio in positivo, sotto vari profili, l’ultimo anno del suo esercizio e continuerà a consolidare e implementare i buoni risultati conseguiti e ad ampliare le sue attività nello scrupoloso rispetto della normativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -