Fondi – Un evento in memoria di Angela Amarante: appuntamento in piazza a Ferragosto

Torna l’evento dedicato ad Angela Amarante scomparsa alla prematura età di 50 anni dopo aver scritto la storia della radiofonia di Fondi

Torna l’evento dedicato ad Angela Amarante, scomparsa alla prematura età di 50 anni dopo aver scritto, assieme al marito Lorenzo Nallo, una pagina storica della radiofonia locale.

Decine di edizioni di Sanremo, centinaia di manifestazioni, interviste a cantautori e momenti di leggerezza che hanno accompagnato le giornate di tanti fondani e che rimarranno per sempre impresse nei ricordi della comunità. In auto, in negozio, a casa o al lavoro: non c’è cittadino che non ricordi le conduzioni di Lorenzo e Angela, insieme, negli anni d’oro del mezzo, sempre sulle frequenze 92.2 FM.

Per il settimo anno consecutivo, Radio Antenna Musica, La Voce e tanti cittadini hanno così deciso di riunirsi, la notte di Ferragosto, per ricordare la cara Angela con tre ore di musica e divertimento. Ci saranno la cantante Cliò che, facendo un piccolo grande omaggio alla compianta conduttrice, tornerà ad esibirsi a Fondi, ma anche “La tribù di Jovanotti” e l’intrattenimento di Lorenzo Nallo.

“Senza l’energia di mia moglie – racconta l’organizzatore e speaker della serata – “Radio Antenna Musica” non sarebbe ancora qui. È solo grazie a lei e alla sua forza se, a distanza di decenni, ancora racconto la città e trasmetto i grandi successi della musica. Il minimo che si possa fare è ricordarla con un evento all’insegna dell’allegria, della positività, della buona musica e dello stare insieme, valori che esprimono appieno ciò che è stata Angela per me, per la famiglia, per gli amici e per la città tutta”.

“Tutti insieme per Angela” rientra nella rassegna “Estate all’Olmo” e gode del patrocinio del Comune di Fondi. L’appuntamento è in Piazza delle Benedettine a partire dalle 21:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Valvisciolo a Sermoneta passando per la via Francigena

Un percorso che l'amministrazione sta valorizzando insieme al Gruppo dei Dodici con cui è stato ottenuto un finanziamento regionale

250 studenti alla Secolare fiera di San Michele, con convegni, libri e Demo Morselli

La secolare fiera di San Michele ospita duemila metriquadri di mostra mercato, enogastronomia, macchinari agricoli, florovivaismo

Bassiano – Domenica 15 ottobre una giornata in terra pontina

Continua la rassegna delle attività nel Borgo di Bassiano: in programma una caratteristica passeggiata storica di Veicoli d’Epoca

Prosegue il successo del poeta formiano Roberto Costantini

Finalista all' “Apollo Dionisiaco”, vincitore al premio “Le Ragunanze”. A novembre, a Firenze, anche il “Premio Assosinderesi”

Aprilia – Teatro Europa, presentata la stagione teatrale 2023-2024

Ieri mattina la presentazione del programma. Tema conduttore della stagione i rapporti di coppia e il racconto al femminile.

Roma – Domani riapre La Casa delle Farfalle

La serra tropicale ritorna con una speciale edizione “ottobrata romana”. Protagonista è la farfalla monarca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -