Festa della mamma, ecco perché quest’anno è il 12 maggio: origini e curiosità

Ogni anno, la seconda domenica di maggio, si celebra la figura della madre e la sua importanza. Ecco come è nata la festa

Mancano pochi giorni alla Festa della mamma. Domenica 12 maggio è la giornata dedicata ad una delle persone essenziali della nostra vita. La ricorrenza, che cade ogni seconda domenica di maggio, vuole celebrare la maternità, la figura delle madri e la loro importanza nella società. Si festeggia in molti Paesi del mondo, anche se non sempre la data è uguale.

Il 12 maggio è la festa della mamma

Sebbene la Festa della mamma sia influenzata da diverse tradizioni che possono variare da Paese a Paese, la prima celebrazione vera e propria risale al 1908 negli Usa, quando Anna Marie Jarvis dedicò una cerimonia commemorativa in onore di sua madre. Sei anni dopo, il Congresso degli Stati Uniti approvò una legge che designava la seconda domenica di maggio come data nazionale del ‘Mother’s Day’.

Successivamente, la festa valicò i confini americani e raggiunse anche l’Europa. In Italia inizialmente fu celebrata l’8 maggio a partire da metà degli Anni 50, in concomitanza con la commemorazione cattolica della Madonna del Rosario di Pompei. Qualche anno, fu scelto di cambiare giorno, celebrando la Festa della mamma ogni seconda domenica di maggio.

Frasi per la Festa della mamma

  • Tutto ciò che sono, o spero di essere, lo devo al mio angelo di madre.
    (Abraham Lincoln)
  • “Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità.
    (Khalil Gibran)
  • Dio non poteva essere ovunque, e quindi ha creato le madri.
    (Rudyard Kipling)
  • La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo.
    (William Ross Wallace)
  • C’è una tenerezza duratura nell’amore di una madre per un figlio che trascende tutti gli altri affetti del cuore.
    (Washington Irving)
  • Sento sopra di me in cielo, gli angeli che cantano tra loro. Non riescono a trovare una parola d’amore più grande di questa: mamma.
    (Edgar Allan Poe)
  • Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.
    (Pier Paolo Pasolini)

Idee regalo per la Festa della mamma

Come regalo per la festa della mamma possiamo sbizzarrirci con fantasia, oppure comprare qualcosa che sappiamo le piaccia. Fiori e piante sempre bene accetti, ma a seconda dei gusti possiamo pensare anche a un massaggio rilassante o una seduta alla Spa. Tra i regali più gettonati ci sono anche gioielli, abiti e prodotti per la cura del corpo. Per chi vuole fare qualcosa di più originale, è possibile scegliere di personalizzare una foto a cui teniamo particolarmente, facendola diventare un puzzle, l’immagine di una tazza, o il disegno di un plaid. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -