Fenomenologia del bullismo e del cyberbullismo: venerdì 19 il convegno

Fondi - Importante appuntamento per venerdì 19 maggio alle 9:30 a Palazzo Caetani con addetti ai lavori ed esperti del settore

Dove nasce e come si evolve il fenomeno del bullismo? Quali sono le fasce d’età più colpite e come intervenire? Quali le affinità e quali le divergenze con il cyberbullismo? Se ne parlerà il prossimo venerdì 19 maggio, a partire dalle ore 9:30, nell’ambito di un importante convegno, in programma a Palazzo Caetani, promosso ed organizzato dalla neonata Associazione Culturale “Terra dei Miti”.

Sul tema, tanto delicato quanto attuale, si confronteranno esperti del settore e addetti ai lavori: dal Questore della Provincia di Latina, dott. Raffaele Gargiulo al Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio dott.ssa Monica Sansoni, dal dott. Salvatore Madera, Sovrintendente della Polizia Postale alla dott.ssa Gabriella Marano, psicologa clinica e forense e criminologa.
Non mancheranno il saluto e l’intervento del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e di Elena De Libero, delegata del primo cittadino ai temi della Disabilità e dell’Istruzione nonché presidente dell’Associazione organizzatrice.

A chiudere il convegno, moderato dalla dottoressa Stefania Misuraca, sarà Morena Argentino, delegata al Volontariato e vicepresidente del sodalizio che ha promosso il convegno.
L’evento, dal titolo “Fenomenologia del bullismo e del cyberbullismo”, gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio e del Consiglio Regionale del Lazio.

L’incontro “Fenomenologia del bullismo e del cyberbullismo” sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione Culturale “Terra dei Miti” e sarà seguito anche dagli alunni dei vari istituti scolastici cittadini che, per motivi di capienza della sala, hanno optato per il collegamento da remoto.
Una scelta caldeggiata e supportata tecnicamente dall’Associazione organizzatrice in quanto permetterà a tanti ragazzi, purtroppo i diretti interessati da questo fenomeno, di approfondire tematiche a loro vicine e soprattutto di avere spunti e consigli utili per affrontare e combattere eventuali problematiche legate al bullismo e al cyberbullismo.

Un “esordio”, dunque, in grande stile per l’Associazione “Terra dei Miti”, da subito scesa in campo per un fattivo e proficuo dibattito ed approfondimento per una crescita collettiva e costruttiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -