Facoltà di Medicina a Rieti, la soddisfazione dell’UGL

Il nuovo programma formativo è stato concepito per rispondere alle crescenti esigenze cliniche e assistenziali della nostra regione

Armando Valiani, Segretario UGL Lazio, e Pietro Santarelli, Segretario UGL Rieti, esprimono grande soddisfazione per l’avvio del nuovo Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Sapienza, accreditato dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur) per l’anno accademico 2024-2025. Questo risultato rappresenta non solo un significativo passo in avanti nella formazione dei futuri professionisti del settore, ma è anche il frutto di una sinergia efficace tra istituzioni, università e comunità locale.

Il nuovo programma formativo, che includerà elementi di medicina digitale e medicina del territorio, è stato concepito per rispondere alle crescenti esigenze cliniche e assistenziali della nostra regione.

Valiani commenta: “L’istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Rieti dimostra come la collaborazione tra le istituzioni possa portare a benefici concreti per la comunità. Questo importante risultato è il riconoscimento degli sforzi della politica e del sistema educativo nel potenziare l’offerta formativa e nel rafforzare la presenza universitaria sul territorio.”

Pietro Santarelli aggiunge: “Siamo estremamente orgogliosi del lavoro svolto dalla ASL Rieti, dal Comune e dalla Regione, che hanno unito le forze con determinazione per far sì che questo obiettivo si realizzasse. L’apertura dei corsi di medicina rappresenta un sogno che si avvera, frutto del costante impegno di tutti gli attori coinvolti. Questo progetto non solo arricchirà l’offerta formativa della città, ma fornirà anche opportunità preziose per le giovani generazioni che aspirano a una carriera nel settore sanitario. Un ringraziamento al sindaco Daniele Sinibaldi, Al Presidente Rocca, al Commissario dell’ASL Mauro Maccari al Magnifico rettore Antonella Polimeni”.

Concludendo, Valiani sottolinea: “Desideriamo mettere in risalto l’importanza del lavoro di squadra che ha reso possibile questo straordinario traguardo. Siamo certi che la cooperazione tra istituzioni, università e comunità rappresenti la chiave per costruire un futuro migliore per il nostro territorio e per garantire una sanità sempre più all’avanguardia.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -