Il Luogotenente De Joannon va in congedo: il saluto di commiato

Specializzato nel delicato settore dei rilievi tecnici e del repertamento ha partecipato alle indagini più importanti

Nell’odierna mattinata, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Colonnello Christian Angelillo, ha ricevuto il Luogotenente Federico De Joannon per un caloroso saluto di commiato.

Dopo aver frequentato il corso da Allievo Carabiniere Ausiliario a Chieti viene destinato alla Stazione Carabinieri di Poggio San Lorenzo e successivamente alla Stazione Carabinieri di Arpino.

Nel 1985 viene trasferito alla Stazione Carabinieri Abetone e subito dopo alla Centrale Operativa di San Marcello Pistoiese, successivamente, nel 1992, alla Stazione Carabinieri di Siena. Nel 1994 viene assegnato all’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Siena. Nel 1997 frequenta il corso per Vice Brigadiere presso il II Battaglione Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Vicenza e nel 1999 dopo aver frequentato con esito positivo il corso per acquisire il grado di Maresciallo, viene trasferito presso la Stazione Carabinieri di Roma – Eur e successivamente alla Stazione Carabinieri di Ardea nel 2000 e alla Stazione Carabinieri di Aprilia Campoverde nel 2004. Nel 2019 viene trasferito al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Provinciale di Latina, ove il 10 settembre 2024 verrà collocato in congedo per raggiunti limiti di età. Il Lgt. De Joannon in tutti questi anni è stato un valido collaboratore dei propri superiori ed una guida per i colleghi più giovani. Specializzato nel delicato settore dei rilievi tecnici e del repertamento ha partecipato alle indagini più importanti svolte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confcommercio Lazio Sud e Terziario Donna presentano: “Disparità: dialoghi tra arte, cultura e imprenditoria”

La tre giorni tra arte e dialogo al via venerdì 28 marzo alle 16.30 presso la Villa Comunale di Frosinone. Si prosegue fino al 30 marzo

Righini: “Lazio tra le poche regioni a raggiungere obiettivo 25% coltivazioni biologiche”

"Abbiamo portato all'interno del padiglione i biodistretti della nostra Regione proprio a dimostrazione dell'attenzione"

Sopralluogo in via Varsavia, il sindaco Celentano: “Trovata la soluzione per la sede della Cri”

Il Comune metterà a disposizione locali idonei per la distribuzione dei pacchi alimentari e per lo svolgimento di corsi di formazione

Agricoltura è, Confeuro: “Bene parole Mattarella. Serve più Europa, no dazi”

Il presidente nazionale Andrea Tisi: "Iniziative come questa aiutano a rafforzare il legame tra produttori e cittadini"

Bullismo: alla Garibaldi di Fondi la giornata conclusiva del progetto promosso dalla FIDAPA

Istituzioni, genitori, alunni e docenti insieme per fare prevenzione. Appuntamento mercoledì 26 marzo dalle 9:00

Cisterna – Al via nuovi servizi di istruzione per adulti

Un'ulteriore offerta per potenziare i servizi d'istruzione per gli adulti. Possono fare richiesta i cittadini con età maggiore di 16 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -