Eramus+, in aula consiliare il progetto dell’IC Toscanini con la scuola Ceip Los Morales di Malaga

Ieri l'incontro con la delegazione spagnola presso la Sala consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma

Ieri mattina presso l’aula consiliare del Comune di Aprilia, l’Istituto comprensivo Arturo Toscanini ha completato la prima fase del progetto Erasmus+. Insegnanti e studenti della primaria e secondaria, hanno accolto il dirigente scolastico della scuola CEIP Los Morales di Malaga Miguel Angel Yañez Caballero e la professoressa Amparo Fernandez.

La delegazione nei giorni scorsi ha potuto visitare i Giardini di Ninfa, la tenuta Calissoni-Bulgari e alcuni monumenti di pregio della Capitale. Ieri mattina a conclusione della prima fase del progetto, l’incontro presso la Sala consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma, alla presenza della deputata On. Giovanna Miele, del vicesindaco di Aprilia Vittorio Marchitti, dell’assessore con delega alla pubblica istruzione e alle politiche europee Elvis Martino, dei consiglieri comunali Sonia Bianchi e Giovanni Raffa, del presidente del consiglio comunale di Aprilia Salvatore Lax, della dirigente scolastica dell’Istituto Toscanini Rosalia Marino e Pina Cochi in rappresentanza del Ministero della pubblica istruzione e del merito.

L’istituto comprensivo Toscanini proseguirà in futuro la collaborazione attraverso il progetto Erasmus+ “New Methods and Technologies for the post pandemic School Education System to counter learning obstacles”, un programma nel quale le scuole europee partecipanti collaboreranno in progetti con tematiche di comune interesse tra i quali la transizione al digitale e le difficoltà nell’apprendimento.

“L’importanza di questi progetti- ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino – risiede principalmente nell’arricchimento dei ragazzi, che hanno avuto modo di entrare in contatto con un altro modello culturale e sociale, quale elemento di arricchimento all’interno della comune radice europea”.

“L’importanza dell’Europa – ha sottolineato l’onorevole Giovanna Miele – risiede proprio nella capacità di ritrovarci tutti insieme e costruire il futuro attraverso il presente. La scuola riveste un ruolo essenziale in questa opera di scambio e integrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -