Elezioni, Mario Lucarelli riconfermato alla guida di Rocca Massima

Il candidato di Cittadinanza Condivisa supera l'avversario Angiello con il 71,95%: "Contenti di avere tanti cittadini che ci danno fiducia"

Si è conclusa con la vittoria di Mario Lucarelli la corsa alla carica di sindaco di Rocca Massima. Dopo la vittoria del 2019, anche per questa tornata elettorale il candidato di Cittadinanza Condivisa è stato riconfermato con il 71,95% delle preferenze, superando l’avversario di “Cittadini Liberi” Guido Angiello, che si ferma al 28,05%.

Queste le sue prime dichiarazioni: “Abbiamo confermato la vittoria schiacciante, con una percentuale superiore alla tornata precedente. Siamo contenti di avere tanti cittadini che ci danno fiducia. Ci motiva e ci dà tante responsabilità per lavorare”

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -