Elezioni, Maenza sceglie Polidoro: l’avvocato è il nuovo sindaco

Con il 55,5% di consensi l’esponente di Agenda per Maenza diventa primo cittadino: “Ora al lavoro per governare”

Maenza ha scelto Loreto Polidoro. In un vero e proprio faccia a faccia con il sindaco uscente Claudio Sperduti, a caccia del terzo mandato consecutivo dopo i successi del 2014 e del 2019, il quarantenne avvocato si impone raccogliendo oltre 1.000 voti pari al 55,5% dei consensi. Sperduti, invece, si ferma al 45,5% non riuscendo a raggiungere i 900 voti che gli avrebbero permesso di tenere testa al suo avversario.

“È stata una vittoria combattuta – ha spiegato a caldo il nuovo sindaco di Maenza – ma siamo davvero contenti. Posso dire che un po’ me l’aspettavo, grazie ad una squadra forte e a un programma elettorale strutturato. Con due liste, però, può sempre succedere di tutto. Siamo davvero soddisfatti – ha concluso il nuovo cittadino che ha ricevuto via Facebook gli auguri dal suo avversario sconfitto – e adesso ci metteremo a lavorare seriamente per la città”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"

Il Presidente Mattarella a Latina, le parole di Stefanelli

"In questa occasione, abbiamo anche avuto l’onore di invitarLo ufficialmente a partecipare alla Festa dell’Europa"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -