Elezioni a Latina, partita ancora aperta: si va verso un secondo ballottaggio?

Il caos delle elezioni a Latina 'ripetute' nelle 22 sezioni lo scorso 4 settembre, potrebbe protrarsi in vista di nuovi ricorsi

Il caos delle elezioni comunali ‘ripetute’ nelle 22 sezioni lo scorso 4 settembre, potrebbe protrarsi tra nuovi ricorsi e iniziative di questo o quell’attore in campo. In effetti, più di qualcuno, il giorno dopo il voto, si è chiesto se a Latina non si debba tornare alle urne per il ballottaggio. Domanda legittima per altro. Come riportato nella puntuale analisi del collega Vittorio Buongiorno del Messaggero, “Il Tar nella sua sentenza non ha previsto ballottaggio, semplicemente ha annullato il risultato del primo turno limitatamente alle 22 sezioni, né lo ha previsto il prefetto nell’indizione di queste elezioni suppletive”. Però, perché c’è un però, è venuta fuori una determina del dirigente del Servizio Anagrafe del Comune di Latina in cui “si prevede il servizio di sorveglianza notturno non solo per le elezioni del 4 settembre ma anche per il possibile ballottaggio”.

Proprio alla luce anche di questa determina, pare che questo pomeriggio la commissione elettorale potrebbe rivolgersi al Tar in cerca di chiarimenti sull’indizione, o meno, del ballottaggio. Da qualche parte si è paventata la possibilità di un mini ballottaggio, riservato solo alle 22 sezioni. Potrebbe essere una buona notizia per Zaccheo che, lo ricordiamo, in queste sezioni ha raggiunto la maggioranza in modo netto (sono mancati, in totale, 129 voti per riuscire a diventare sindaco) anche se, è bene ricordarlo, gli elettori del centrodestra di Latina, storicamente, sono allergici ai secondi turni (come per altro dimostrato lo scorso ottobre).

Insomma, la situazione è decisamente complicata, ed oggi pomeriggio ne sapremo di certo di più.

Quello che è certo è che il neo sindaco in consiglio comunale non ha la maggioranza. L’annuncio pre elettorale di Fazzone, e quello post di Calandrini, suonano come nefasti presagi per quella che sarà, o non sarà, la nuova giunta Coletta. “Siamo pronti a sfiduciare Coletta“, ha detto Calandrini, mentre Fazzone ha ribadito ‘Mai più con Coletta‘ (proprio Forza Italia, infatti, spaccando il fronte del centrodestra, aveva appoggiato il sindaco dopo le elezioni di ottobre).

Resta poi il nodo di coloro che, tra il primo voto, annullato, ed il secondo, hanno cambiato residenza, uscendo dal novero di coloro che potevano votare e quindi, di fatto, non hanno potuto esprimere la propria preferenza. Si potrebbe prefigurare, in questo caso, la violazione di un diritto costituzionale, ovvero quello del voto. Qualcuno di questi cittadini, quindi, starebbe valutando un ulteriore ricorso.

In conclusione, il pasticciaccio brutto delle elezioni comunali di Latina, al quale si è provato a porre rimedio, potrebbe essere ancora lungi dall’essere risolto in maniera definitiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -