Domani mattina l’appuntamento a Formia del convegno “Dare al Cibo Armonia”

Al centro del dibattito bulimia, anoressia, disturbi di alimentazione incontrollata: presenti il Mons. Vari e il Commissario Asl Cenciarelli

Ci siamo. Domani mattina alle ore 9:00 a Formia, nella Sara Ribaud, avrà luogo l’atteso appuntamento “Dare al Cibo Armonia”. Il Convegno fortemente voluto dal Servizio Pastorale della Diocesi di Gaeta coinvolge medici, nutrizionisti, psicoterapeuti, pedagogisti, sportivi, docenti, associazioni e studenti che insieme avranno modo di riflettere su una delle tematiche più scottanti e nascoste di questi ultimi anni: i disturbi del comportamento alimentare. Al centro del dibattito bulimia, anoressia, disturbi di alimentazione incontrollata, ecc. Mali nascosti che danno luogo a tutta un’ampia serie di problematiche che incidono sulla vita delle persone che ne soffrono. A dare ancora più importanza e spessore al Convegno interverranno sia Mons. Luigi Vari (Arcivescovo di Gaeta) che la Commissaria Straordinaria della Asl di Latina dott.ssa Sabrina Cenciarelli. A fare gli onori di casa ci sarà il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo che ha accolto l’idea con molto favore.

“Dietro questi disturbi spesso –dice don Riccardo Pappagallo, Direttore del Servizio di Pastorale della Salute- c’è anche un’assenza di spiritualità che, invece, merita davvero tanta attenzione. In ogni caso il team dei professionisti presenti ci aiuteranno a capire meglio anche dal punto di vista scientifico il tema”.

Il Convegno cercherà di dare voce a tante persone che “voce non hanno” e che a volte restano nascoste dietro paraventi di fragilità e di emozioni spente che invece vanno colte e accompagnate con docilità e molta cura personale.

“E’ importante –interviene la dott.ssa Lucia Testa, nutrizionista e responsabile scientifico del Convegno- cogliere subito i primi sintomi per intervenire tempestivamente. Il lavoro di rete è molto ma molto importante. I relatori che saranno presenti, infatti, mettono insieme varie competenze e di fatto sono già una rete che lavora in sinergia e sintonia”.

Ci saranno due psicoterapeute la dott.ssa Yasmine Ghaly che parlerà del senso del Cibo e la dott.ssa Mariagrazia Graziano che sottolineerà gli aspetti di educazione della mente per rieducare il corpo. L’intervento della dott.ssa Fabiana Fusco, medico di medicina generale porrà in evidenza il ruolo del medico nel cogliere i segnali di questi disturbi, mentre la pedagogista dott.ssa Stefania Valerio metterà a fuoco il ruolo dei media nell’insorgenza dei disturbi alimentari. Molto importanti in questo contesto sarà ascoltare due uomini dello sport: il Presidente del Comitato Provinciale del Centro Sportivo Italiano dott. Alfonso Artone che parlerà dell’armonia dell’alimentazione nello sport e il chinesiologo dott. Gennaro Di Rienzo che sottolineerà l’importante del movimento per il benessere fisico e mentale. In questo quadro il prof. Ugo Tomassi, direttore degli Insegnanti di Religione avrà modo di raccontare la scuola come “esperienza di Armonia”. A concludere il Convegno è stata chiamata la dott.ssa Francesca Trombettoni dietista nutrizionista del “Nido delle Rondini” di Todi il cui intervento ha per titolo “Nutriamo l’anima”. A svolgere il ruolo di moderatore sarà la poetessa e giornalista Sandra Cervone mentre gli intermezzi musicali sono stati affidati al Maestro Erasmo Testa.

Hanno concesso il Patrocinio: la Provincia di Latina, la XVII Comunità Montana e i Comuni di Itri, Gaeta, Formia, Minturno, Spigno Saturnia, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Coreno Ausonio, Ausonia, Ponza e Ventotene oltre alla delegazione sud Pontino della Croce Rossa Italiana e il Centro Sportivo Italiano. Interverranno anche varie Associazioni del territorio. Al Convegno sono state invitate le scuole dei Comuni della diocesi di Gaeta. I docenti della Regione Lazio, partecipanti al Convegno sono esonerati dall’obbligo del servizio. Il Convegno avrà la diretta audio e video a cura di Radio Tirreno Centrale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Cabina di regia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le dichiarazioni del Sindaco Giannetti

"Per la messa in sicurezza Anas si è già attivata e procederà ai lavori, grazie anche ai fondi messi a disposizione da Regione e Astral"

160esimo anniversario dello Stemma civico di Formia, conclusi i festeggiamenti

Dieci giorni di eventi e iniziative. Suggestiva e densa di emozioni è stata la cerimonia istituzionale che si è tenuta mercoledì mattina

Agricoltura e Sociale, Confeuro e Labor in tour per l’Italia: “Ascoltiamo le persone” 

Un percorso voluto per incontrare cittadini, agricoltori, piccoli e medi imprenditori del settore primario

Cisterna – Ex “buca”, avviso esplorativo per la sala polifunzionale: si punta al cinema-teatro

Il Comune intende avviare un’indagine di mercato finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse per la concessione in uso

Appia Week, gli eventi di Legambiente Terracina in occasione della rassegna nazioanle

Da oggi fino al 27 aprile il Circolo "Pisco Montano" aderisce e supporta la manifestazione con diversi appuntamenti

Teresa Alvino nuovo presidente dell’Ordine degli Architetti di Latina, gli auguri di Muzio

È l’ennesima testimonianza dell’empowerment femminile in atto nella nostra società, nella nostra provincia e nella nostra città
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -