Disservizi Acqualatina e mancanza di risposte: i cittadini di Piazzale Edison lanciano l’allarme

"Dopo aver presentato una richiesta d'incontro alla Sindaca, sottoscritta da più di 150 firme, non abbiamo ricevuto alcun riscontro"

“I cittadini del Piazzale Edison lanciano un grido d’allarme alla luce dell’assenza di risposte da parte dell’amministrazione comunale di Latina. Dopo aver presentato una richiesta d’incontro alla Sindaca, sottoscritta da più di 150 firme il 10 aprile scorso, non abbiamo ricevuto alcun riscontro”.

Questo il grido di allarme del Comitato Spontaneo.

“La situazione sta precipitando ogni giorno di più, mettendo a rischio la salute e la qualità di vita dei residenti del Piazzale. I continui disservizi nell’erogazione dell’acqua da parte di Acqualatina stanno rendendo la vita nel quartiere sempre più difficile e invivibile.

Abbiamo cercato di portare la nostra voce all’amministrazione, ma fino ad ora siamo stati ignorati. È inaccettabile che le nostre richieste di aiuto e di risposte rimangano inevasi. Ne va della nostra salute e del nostro benessere.

Durante un incontro del comitato spontaneo nel Piazzale, abbiamo avuto il supporto del presidente Vittorio Nardin e del vicepresidente Gianni Frison del centro sociale di Podgora. I consiglieri di Latina Bene Comune hanno sollecitato più volte una commissione urbanistica per capire come sta procedendo l’amministrazione, senza riscontro mentre il Movimento Cinque Stelle ha presentato un question time sul tema che ugualmente non ha ottenuto risposte soddisfacenti dall’assessore Muzio.

Non possiamo più rimanere in silenzio di fronte a questa situazione. Chiediamo un intervento immediato dall’amministrazione comunale di Latina e sollecitiamo una risposta tempestiva alla nostra richiesta d’incontro. Se necessario, organizzeremo il prossimo incontro direttamente sotto il Municipio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -