Disservizi Acqualatina e mancanza di risposte: i cittadini di Piazzale Edison lanciano l’allarme

"Dopo aver presentato una richiesta d'incontro alla Sindaca, sottoscritta da più di 150 firme, non abbiamo ricevuto alcun riscontro"

“I cittadini del Piazzale Edison lanciano un grido d’allarme alla luce dell’assenza di risposte da parte dell’amministrazione comunale di Latina. Dopo aver presentato una richiesta d’incontro alla Sindaca, sottoscritta da più di 150 firme il 10 aprile scorso, non abbiamo ricevuto alcun riscontro”.

Questo il grido di allarme del Comitato Spontaneo.

“La situazione sta precipitando ogni giorno di più, mettendo a rischio la salute e la qualità di vita dei residenti del Piazzale. I continui disservizi nell’erogazione dell’acqua da parte di Acqualatina stanno rendendo la vita nel quartiere sempre più difficile e invivibile.

Abbiamo cercato di portare la nostra voce all’amministrazione, ma fino ad ora siamo stati ignorati. È inaccettabile che le nostre richieste di aiuto e di risposte rimangano inevasi. Ne va della nostra salute e del nostro benessere.

Durante un incontro del comitato spontaneo nel Piazzale, abbiamo avuto il supporto del presidente Vittorio Nardin e del vicepresidente Gianni Frison del centro sociale di Podgora. I consiglieri di Latina Bene Comune hanno sollecitato più volte una commissione urbanistica per capire come sta procedendo l’amministrazione, senza riscontro mentre il Movimento Cinque Stelle ha presentato un question time sul tema che ugualmente non ha ottenuto risposte soddisfacenti dall’assessore Muzio.

Non possiamo più rimanere in silenzio di fronte a questa situazione. Chiediamo un intervento immediato dall’amministrazione comunale di Latina e sollecitiamo una risposta tempestiva alla nostra richiesta d’incontro. Se necessario, organizzeremo il prossimo incontro direttamente sotto il Municipio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -