Azienda Speciale Multiservizi, Principi: “Dopo 21 anni sottoscritto l’accordo sul decentrato”

Una richiesta che i lavoratori e le sigle sindacali hanno avanzato nel tempo al fine di poter avere maggiori benefici

Dopo ventuno anni di attesa si è concluso l’iter che permetterà ai dipendenti dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi di sottoscrivere il contratto decentrato di secondo livello, una richiesta che i lavoratori e le sigle sindacali hanno avanzato nel tempo al fine di poter avere maggiori benefici contrattuali e garanzie, senza mai riuscire a ottenere il risultato. L’amministrazione comunale di concerto con il collegio dei liquidatori di Asam, hanno lavorato in questi mesi per riuscire a raggiungere un traguardo di fondamentale importanza anche al fine di revocare la delibera del 10 Febbraio 2017, che sanciva la messa in liquidazione dell’Azienda Speciale. Uno dei rilievi avanzati dal Ministero dell’Economia e Finanze, poneva infatti l’accento sull’esigenza di agire per la modifica dei contratti dei lavoratori. La scelta dell’amministrazione Principi è stata quella di lavorare affinché dopo un’attesa ultraventennale, si potesse giungere alla conclusione dell’accordo, per garantire maggiore tutela ai 136 dipendenti che beneficeranno del contratto decentrato di secondo livello, a valere dal 2023, per un costo complessivo di 340 mila euro.

“Un risultato storico – commenta il sindaco Lanfranco Principi – portato a casa compiendo un grande sforzo proprio per consentire di coprire gli oneri contrattuali a partire dal 2023. Siamo fieri di aver potuto compiere un passo così importante, per garantire maggiori tutele ai nostri dipendenti di Asam, rispettare le richieste sollevate a suo tempo dal Mef e giungere nel più breve tempo possibile alla fine del lungo periodo di liquidazione, con un’azienda risanata e pronta ad affrontare le sfide future”.

“Dopo anni di attesa e mesi intensi di trattative – commentano i liquidatori dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi, i dottori Daniele Giuncato, Davide Di Battista e Maurizio Loreto Ottaviani – siamo lieti di poter annunciare il raggiungimento di questo risultato. Sin dal nostro insediamento, abbiamo lavorato costantemente per riuscire a risanare l’azienda senza mai perdere di vista l’obiettivo più importante, legato alla tutela e alla salvaguardia dei dipendenti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Messa in sicurezza dell’incrocio tra la bretella San Rocco e la Velletri Anzio: il finanziamento

La Provincia di Latina ha concesso al Comune di Cori un contributo di oltre 25.000 euro per un intervento di messa in sicurezza

“Via Flacca: obiettivo sicurezza”, l’accordo tra Regione Lazio, Astral, Formia e Gaeta

Appuntamento per lunedì 28 Aprile 2025 alle ore 11.00 presso la sala Sicurezza del Palazzo Comunale di Formia

Funerali Papa Francesco: dove e quando vederli in diretta Tv e in streaming

Per chi non potrà assistere sul posto in Piazza San Pietro, le trasmissioni della cerimonia vanno in onda su TV2000 e Inblu2000

Adeguamento antincendio dell’asilo nido “Polline” a Marina di Minturno

Le parole del Vicesindaco Elisa Venturo: “Investimento indispensabile per la sicurezza di bambini e operatori”

Castelforte si unisce in preghiera, alla Chiesa di San Rocco la diretta dei funerali di Papa Francesco

Dalle 9:30 i fedeli saranno accolti per offrire loro un luogo di raccoglimento e partecipare spiritualmente alla solenne celebrazione

Pietro Labriola designato alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel per il biennio 2025-2027

Membro del board di GSMA, associazione che riunisce gli operatori di rete mobile di tutto il mondo e del Consiglio Generale di Confindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -