De Meo sull’agricoltura: “Il PPE crede negli agricoltori per una giusta transizione verde”

"Il nostro scopo principale continuerà ad essere la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza e l’autonomia alimentare"

«L’impegno del Partito Popolare Europeo nei confronti di tutto il comparto agricolo è sempre stato costante e volto ad una politica agricola più forte, concreta e resiliente. – Ha dichiarato l’onorevole Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali e membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale al Parlamento europeo – Il nostro scopo principale continuerà ad essere la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza e l’autonomia alimentare, ma sempre ragionando al fianco degli agricoltori, agevolando una politica agricola innovativa, sostenuta da finanziamenti adeguati soprattutto per le piccole e medie imprese, giovani ed a conduzione familiare. In questo momento delicato per tutto il comparto, è necessario rafforzare il legame con gli agricoltori, ribadendo l’alleanza tra agricoltura e ambiente. Proprio con l’obiettivo di presentare e condividere insieme agli agricoltori la risposta del Partito Popolare Europeo alle sfide che attendono l’agricoltura europea». 

Il PPE ha organizzato, per il prossimo 15 aprile alle ore 9:00, a Roma, presso l’hotel Shangri la conferenza dal titolo: “IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA IN EUROPA: LA VISIONE DEL PPE” invitando esponenti illustri del mondo imprenditoriale agricolo e rappresentanti delle Istituzioni.

Insieme all’onorevole Salvatore De Meo, interverranno i parlamentari europei Fulvio MartuscielloHerbert Dorfmann, Siegfried MureşanChristine SchneiderColm Markey e i parlamentari nazionali Raffaele Nevi e Francesco Battistoni. I lavori si concluderanno con l’intervento del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Segretario Nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -