De Meo sull’agricoltura: “Il PPE crede negli agricoltori per una giusta transizione verde”

"Il nostro scopo principale continuerà ad essere la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza e l’autonomia alimentare"

«L’impegno del Partito Popolare Europeo nei confronti di tutto il comparto agricolo è sempre stato costante e volto ad una politica agricola più forte, concreta e resiliente. – Ha dichiarato l’onorevole Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali e membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale al Parlamento europeo – Il nostro scopo principale continuerà ad essere la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza e l’autonomia alimentare, ma sempre ragionando al fianco degli agricoltori, agevolando una politica agricola innovativa, sostenuta da finanziamenti adeguati soprattutto per le piccole e medie imprese, giovani ed a conduzione familiare. In questo momento delicato per tutto il comparto, è necessario rafforzare il legame con gli agricoltori, ribadendo l’alleanza tra agricoltura e ambiente. Proprio con l’obiettivo di presentare e condividere insieme agli agricoltori la risposta del Partito Popolare Europeo alle sfide che attendono l’agricoltura europea». 

Il PPE ha organizzato, per il prossimo 15 aprile alle ore 9:00, a Roma, presso l’hotel Shangri la conferenza dal titolo: “IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA IN EUROPA: LA VISIONE DEL PPE” invitando esponenti illustri del mondo imprenditoriale agricolo e rappresentanti delle Istituzioni.

Insieme all’onorevole Salvatore De Meo, interverranno i parlamentari europei Fulvio MartuscielloHerbert Dorfmann, Siegfried MureşanChristine SchneiderColm Markey e i parlamentari nazionali Raffaele Nevi e Francesco Battistoni. I lavori si concluderanno con l’intervento del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Segretario Nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -