Cybersicurezza, un convegno per la formazione di avvocati e aziende

L’incontro è destinato in particolare agli avvocati - dove Ordine è necessario accreditarsi per ottenere i crediti – e ai titolari di aziende

La Sala polifunzionale della Biblioteca comunale “Marsella” di Cisterna ospiterà oggi 30 gennaio a partire dalle ore 15 il convegno su “Cybersecurity e NIS 2: adeguamento normativo e tecnico delle imprese e le pubbliche amministrazioni” organizzato dall’amministrazione comunale con il supporto organizzativo del Centro Europeo per la Privacy (EPCE). L’incontro è destinato in particolare agli avvocati – presso il cui Ordine è necessario accreditarsi per ottenere i crediti formativi – e ai titolari di aziende.

Il programma prevede in apertura dei lavori, dopo i saluti del sindaco Valentino Mantini, l’intervento dell’avvocato Giovanni Grassucci, docente universitario in ambito Cybersecurity e protezione dei dati: di Fabio Di Resta, curatore del volume “Privacy, Data Protection, Cybersecurity e Artificial Intelligence”, Presidente di EPCE, professore di Cybersecurity e protezione dei dati Facoltà di giurisprudenza che parlerà di “Approccio pratico all’adeguamento delle imprese e delle pubbliche amministrazioni: Modello di Gestione sulla Cybersecurity, adempimenti e sanzioni”. Gli altri relatori sono Gianni Amato, Funzionario AGID – Responsabile CERT- AGID che si occuperà di “I nuovi adempimenti nell’ambito Cybersicurezza e attività di Cert-Agid”; Selene Giupponi, Managing Director Europe Resecurity e Segretario Generale e Fondatrice Women4Cyber Italia interverrà sulle fasi operative della NIS2 dalle Pubbliche amministrazioni centrali e locali alle Piccole e medie imprese e infine Claudio Cilli, professore de “La Sapienza”, Cybersecurity advisor, Presidente ISACA Roma che concluderà gli interventi con “Cybersecurity e Intelligenza artificiale: matrimonio difficile”.

Una volta esauriti gli interventi dei relatori sarà dedicato spazio alle domande del pubblico alle quali gli stessi relatori risponderanno. A conclusione del convegno, organizzato dall’assessore comunale all’Industria Massimo Pompili, ci sarà una degustazione dei vini dell’Azienda Casale Del Giglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -