Corso gratuito per videomaker, aperto il bando

Il corso, finanziato dalla Regione Lazio, ha la durata complessiva di 200 ore. Garullo: "Contenti di sostenere iniziative simili"

È aperto il bando per la partecipazione al corso gratuito per Videomaker organizzato da ERFAP Lazio nella città di Latina. Il corso, finanziato dalla Regione Lazio (Programma Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021-2027) ha la durata di 200 ore complessive (140 ore di aula + 60 di stage) e vedono il contributo, tra i docenti, di diverse personalità rilevanti del territorio pontino, come il prof. Rino Caputo, già Ordinario di Letteratura italiana dell’Università di Roma “Tor Vergata”, la prof.ssa Paola Populin dell’Università del País Vasco, l’attore Salvatore Palombi e il produttore e distributore Luca Lardieri.

«Siamo molto lieti di poter dare continuità nel territorio di Latina a un’offerta formativa di ambito cinematografico – commenta Antonio Belcastro, Presidente di ERFAP Lazio, ente organizzatore dei corsi – dopo il successo del progetto T.I.P.O. Video: Tecnologie Innovative Per gli Operatori dell’audiovisivo che ha recentemente visto la realizzazione di un corso di Montaggio cinematografico e audiovisivo».

«Ci auguriamo – aggiunge il prof. Rino Caputo, docente del corso – che il percorso abbia un ampio riscontro, data anche l’importanza che sempre più sta acquisendo il territorio pontino nel panorama cinematografico nazionale, dal punto di vista della formazione e delle opportunità lavorative».

«Siamo molto contenti come UIL – aggiunge infine Luigi Garullo, segretario generale della UIL di Latina – di sostenere iniziative che, come questa, guardano al futuro e possono dare una risposta a tutti gli interessati del territorio che vogliono fare di una passione una professione».

Il corso è rivolto a cittadini della Regione Lazio disoccupati o inoccupati e sarà possibile iscriversi entro il 5 marzo 2025. Tutte le informazioni sul sito di ERFAP Lazio – www.erfaplazio.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Lavori di realizzazione del “Progetto Polis”, chiude temporaneamente l’ufficio postale

Al via i lavori dal 24 marzo con la conclusione prevista per il prossimo luglio. Da martedì 25 gli utenti potranno rivolgersi in due punti

Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Confcommercio Lazio Sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale: confronto sulla pianificazione della stagione primaverile ed estiva

Al centro dell'incontro temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, l'organizzazione di eventi e gli interventi sulla mobilità

Minturno reloaded, interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale

Sabato la presentazione dei progetti di recupero con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Alloggi comunali, ultimati i lavori di efficientamento energetico

"I lavori in via Epicuro sono un esempio di come il nostro Comune stia lavorando per rendere i quartieri più moderni"

Don Milani e Vito Fabiano, la Gilda denuncia: “È fusione e non accorpamento”

Giovannini: "Con la riduzione a 11 istituti comprensivi, probabili perdenti posto tra docenti e personale Ata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -